Mini
Mini 5 Porte
Mini Cooper in versione 5 porte




Mini Cooper non è mai un'auto banale. Tanto la sua antesignana degli anni '60 quanto la sua rivisitazione in chiave moderna lanciata nel 2001. L'attuale generazione, la terza dalla rinascita sotto l'ala BMW, è cresciuta in lunghezza senza allontanarsi molto al livello stilistico rispetto alle versioni che l'hanno preceduta. Mini Cooper è da sempre sinonimo di stile e guida sportiva, soprattutto nelle versioni più potenti in grado di esaltare il celebre "Go Kart Feeling". L'abitacolo, avveniristico e ben rifinito, è caratterizzato dai tradizionali elementi circolarci che incorniciano il quadro strumenti, il display dell'infotainment e le bocchette di aerazione. Lo spazio è discreto avanti, mentre dietro non abbonda, così come la capienza del baule: 211 litri. Mini Cooper è disponibile con motore benzina 1.5 a 3 cilindri turbo da 136 cavalli, oppure il 2.0 quattro cilindri turbo da 192 CV di potenza della Cooper S. Al top c'è la Mini John Cooper Works da 231 CV. Due i motori diesel: il primo è il 1.5 da 116 cavalli, mentre il secondo, riservato alla Cooper SD, è il 2.0 4 cilindri da 170 CV. Versioni consigliata: la più onerosa Mini Cooper S è la versione che incarna meglio lo spirito della casa. Pregi: look intramontabile e guidabilità al top. Difetti: non il massimo in termini di comfort.
Mini Cooper non è mai un'auto banale. Tanto la sua antesignana degli anni '60 quanto la sua rivisitazione in chiave moderna lanciata nel 2001. L'attuale generazione, la terza dalla rinascita sotto l'ala BMW, è cresciuta in lunghezza senza allontanarsi molto al livello stilistico rispetto alle versioni che l'hanno preceduta. Mini Cooper è da sempre sinonimo di stile e guida sportiva, soprattutto nelle versioni più potenti in grado di esaltare il celebre "Go Kart Feeling". L'abitacolo, avveniristico e ben rifinito, è caratterizzato dai tradizionali elementi circolarci che incorniciano il quadro strumenti, il display dell'infotainment e le bocchette di aerazione. Lo spazio è discreto avanti, mentre dietro non abbonda, così come la capienza del baule: 211 litri. Mini Cooper è disponibile con motore benzina 1.5 a 3 cilindri turbo da 136 cavalli, oppure il 2.0 quattro cilindri turbo da 192 CV di potenza della Cooper S. Al top c'è la Mini John Cooper Works da 231 CV. Due i motori diesel: il primo è il 1.5 da 116 cavalli, mentre il secondo, riservato alla Cooper SD, è il 2.0 4 cilindri da 170 CV. Versioni consigliata: la più onerosa Mini Cooper S è la versione che incarna meglio lo spirito della casa. Pregi: look intramontabile e guidabilità al top. Difetti: non il massimo in termini di comfort.
Caratteristiche generali
Punteggio totale 6.8
Scegli la tua auto
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Mini Mini 5 Porte
PROMOCompilando questo modulo di richiesta, ci autorizzi a comunicare i tuoi dati alla casa automobilistica di riferimento che ti contatterà, direttamente o mediante una sua concessionaria, per inviarti il miglior preventivo per te! Inviando la presente richiesta, dichiaro di essere maggiorenne, di aver preso visione dell’informativa privacy e cookie policy di RCS, l’informativa privacy della casa automobilistica e dei termini & condizioni del servizio.
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio. Verrai contattato per il dettaglio del tuo preventivo
Ancora qualche minuto
In media gli utenti richiedono almeno tre preventivi prima di prendere una decisione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio. Verrai contattato per il dettaglio del tuo preventivo