Citroen
e Spacetourer 2024
Comfort, versatilità e zero emissioni




IN SINTESI
La Citroën ë-SpaceTourer 2024 è il monovolume elettrico della casa francese, progettato per garantire comfort, versatilità e zero emissioni. Ideale per famiglie e professionisti, unisce tecnologia avanzata e ampi spazi interni. Disponibile in diverse lunghezze, si adatta perfettamente a esigenze diverse di trasporto persone o materiali leggeri.
Il design è sobrio ma moderno, con linee fluide e un frontale riconoscibile. L’abitacolo è modulare e ben insonorizzato, dotato di sedili comodi e configurazioni flessibili. La guida risulta fluida e silenziosa, grazie al motore elettrico che elimina vibrazioni e rumori, rendendo l’esperienza di viaggio più rilassata.
Pensato per la mobilità urbana e extraurbana sostenibile, lo ë-SpaceTourer combina buone prestazioni con un’autonomia interessante nella versione con batteria da 75 kWh. È l’alternativa ideale per chi desidera spostarsi con un mezzo ecologico, senza sacrificare spazio, comfort o praticità.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La gamma ë-SpaceTourer offre un motore elettrico potente abbinato a batterie di diversa capacità, con diverse lunghezze per adattarsi a ogni esigenza:
- Motore elettrico da 136 CV: alimentato da batteria agli ioni di litio da 50 o 75 kWh.
- Versioni: M (4,60 m), XL (4,95 m) e XXL (5,30 m) per massimo 9 passeggeri.
- Trasmissione: trazione anteriore con cambio automatico.
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: circa 13,1 s
- Velocità massima: 130 km/h (limitata elettronicamente)
- Autonomia: fino a 330 km (ciclo WLTP) con batteria da 75 kWh
- Ricarica: fino a 100 kW in corrente continua per ricarica rapida
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: da 4.602 mm (M) a 5.309 mm (XXL)
• Larghezza: 1.920 mm
• Altezza: 1.900 mm
• Passo: 3.275 mm
• Capacità passeggeri: fino a 9 posti
• Volume di carico: variabile in base alla configurazione dei sedili
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
In Italia, la Citroën ë-SpaceTourer 2024 parte da circa 52.000 € per la versione base con batteria da 50 kWh, mentre la versione con batteria da 75 kWh supera i 65.000 €.
VERSIONE CONSIGLIATA
La versione con batteria da 75 kWh rappresenta il miglior compromesso tra autonomia e prestazioni, ideale per chi necessita di maggior spazio e chilometraggio.
PERCHE' SI
- Mobilità sostenibile: zero emissioni e silenziosità di marcia.
- Spazio e versatilità: fino a 9 posti e ampi volumi interni.
- Comfort: buona dotazione tecnologica e interni curati.
- Ricarica rapida: possibilità di ricarica veloce in corrente continua.
PERCHE' NO
- Autonomia limitata: rispetto a van termici su lunghi viaggi.
- Prezzo: più elevato rispetto alle versioni diesel.
- Tempo di ricarica: comunque più lungo rispetto al rifornimento tradizionale.
CONCLUSIONE
La Citroën ë-SpaceTourer 2024 è una scelta eccellente per chi cerca un monovolume elettrico spazioso, comodo e adatto a un uso familiare o professionale, con un occhio attento alla sostenibilità.
IN SINTESI
La Citroën ë-SpaceTourer 2024 è il monovolume elettrico della casa francese, progettato per garantire comfort, versatilità e zero emissioni. Ideale per famiglie e professionisti, unisce tecnologia avanzata e ampi spazi interni. Disponibile in diverse lunghezze, si adatta perfettamente a esigenze diverse di trasporto persone o materiali leggeri.
Il design è sobrio ma moderno, con linee fluide e un frontale riconoscibile. L’abitacolo è modulare e ben insonorizzato, dotato di sedili comodi e configurazioni flessibili. La guida risulta fluida e silenziosa, grazie al motore elettrico che elimina vibrazioni e rumori, rendendo l’esperienza di viaggio più rilassata.
Pensato per la mobilità urbana e extraurbana sostenibile, lo ë-SpaceTourer combina buone prestazioni con un’autonomia interessante nella versione con batteria da 75 kWh. È l’alternativa ideale per chi desidera spostarsi con un mezzo ecologico, senza sacrificare spazio, comfort o praticità.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La gamma ë-SpaceTourer offre un motore elettrico potente abbinato a batterie di diversa capacità, con diverse lunghezze per adattarsi a ogni esigenza:
- Motore elettrico da 136 CV: alimentato da batteria agli ioni di litio da 50 o 75 kWh.
- Versioni: M (4,60 m), XL (4,95 m) e XXL (5,30 m) per massimo 9 passeggeri.
- Trasmissione: trazione anteriore con cambio automatico.
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: circa 13,1 s
- Velocità massima: 130 km/h (limitata elettronicamente)
- Autonomia: fino a 330 km (ciclo WLTP) con batteria da 75 kWh
- Ricarica: fino a 100 kW in corrente continua per ricarica rapida
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: da 4.602 mm (M) a 5.309 mm (XXL)
• Larghezza: 1.920 mm
• Altezza: 1.900 mm
• Passo: 3.275 mm
• Capacità passeggeri: fino a 9 posti
• Volume di carico: variabile in base alla configurazione dei sedili
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
In Italia, la Citroën ë-SpaceTourer 2024 parte da circa 52.000 € per la versione base con batteria da 50 kWh, mentre la versione con batteria da 75 kWh supera i 65.000 €.
VERSIONE CONSIGLIATA
La versione con batteria da 75 kWh rappresenta il miglior compromesso tra autonomia e prestazioni, ideale per chi necessita di maggior spazio e chilometraggio.
PERCHE' SI
- Mobilità sostenibile: zero emissioni e silenziosità di marcia.
- Spazio e versatilità: fino a 9 posti e ampi volumi interni.
- Comfort: buona dotazione tecnologica e interni curati.
- Ricarica rapida: possibilità di ricarica veloce in corrente continua.
PERCHE' NO
- Autonomia limitata: rispetto a van termici su lunghi viaggi.
- Prezzo: più elevato rispetto alle versioni diesel.
- Tempo di ricarica: comunque più lungo rispetto al rifornimento tradizionale.
CONCLUSIONE
La Citroën ë-SpaceTourer 2024 è una scelta eccellente per chi cerca un monovolume elettrico spazioso, comodo e adatto a un uso familiare o professionale, con un occhio attento alla sostenibilità.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Citroen e Spacetourer 2024
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.