Cupra
Leon
La compatta sportiva premium di Cupra




Cupra è il marchio spagnolo che cerca di coniugare insieme sportività ed eleganza. Nato dalla costola di Seat, ha lanciato sul mercato Cupra Leon, presente anche in versione con la coda lunga "Sportstourer". Cupra Leon è una vettura dotata del propulsore ibrido Plug-in, quindi composta dal 1.4 turbo benzina con 150 CV, e dal motore elettrico da 115 CV. La potenza totale sviluppata è di 245 CV con una coppia di 400 Nm, numeri importanti per una compatta sportiva (interessanti, di certo, anche per la station wagon Sportstourer) che le permettono di bruciare lo 0-100 in 6 secondi. Da segnalare la sola presenza del cambio automatico a sette rapporti DSG, una trasmissione disponibile con il 1.4 ibrido. Essendo dotata di un propulsore elettrificato, sotto la scocca c'è anche spazio per le batterie da 13 kWh che in entrambi i modelli permettono alla Cupra di percorrere in marcia elettrica 52 chilometri. La Cupra Leon è disponibile anche col motore a benzina. Parliamo di un’unità turbo 2.0 TSI da 245 CV, con la trazione anteriore e carrozzeria berlina e station wagon, oppure da 300 CV, con la trazione anteriore e la carrozzeria berlina. Presente anche il motore da 310 CV per la Cupra Leon station wagon, solo con la trazione integrale.
Cupra è il marchio spagnolo che cerca di coniugare insieme sportività ed eleganza. Nato dalla costola di Seat, ha lanciato sul mercato Cupra Leon, presente anche in versione con la coda lunga "Sportstourer". Cupra Leon è una vettura dotata del propulsore ibrido Plug-in, quindi composta dal 1.4 turbo benzina con 150 CV, e dal motore elettrico da 115 CV. La potenza totale sviluppata è di 245 CV con una coppia di 400 Nm, numeri importanti per una compatta sportiva (interessanti, di certo, anche per la station wagon Sportstourer) che le permettono di bruciare lo 0-100 in 6 secondi. Da segnalare la sola presenza del cambio automatico a sette rapporti DSG, una trasmissione disponibile con il 1.4 ibrido. Essendo dotata di un propulsore elettrificato, sotto la scocca c'è anche spazio per le batterie da 13 kWh che in entrambi i modelli permettono alla Cupra di percorrere in marcia elettrica 52 chilometri. La Cupra Leon è disponibile anche col motore a benzina. Parliamo di un’unità turbo 2.0 TSI da 245 CV, con la trazione anteriore e carrozzeria berlina e station wagon, oppure da 300 CV, con la trazione anteriore e la carrozzeria berlina. Presente anche il motore da 310 CV per la Cupra Leon station wagon, solo con la trazione integrale.
Caratteristiche generali
Punteggio totale 7.3
Scegli la tua auto
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Cupra Leon
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Ancora qualche minuto
In media gli utenti richiedono almeno tre preventivi prima di prendere una decisione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.