Ford
Puma
Il crossover compatto dell'Ovale Blu

Moderno e versatile crossover, la nuova Ford Puma non ha nulla a che vedere con la coupè del passato. È Lunga 4 metri e 19 centimetri, 14 centimetri in più della Fiesta sulla quale è basata. Con la Puma attuale arrivano soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il debutto per i motori della tecnologia mild hybrid. L’auto va ad affiancare nella gamma Ford l’altro B-Suv della Casa dell’Ovale Blu, la EcoSport. Gli interni della Puma sono moderni e ben rifiniti, in tipico stile Ford. L’abitabilità generale è buona, considerando anche le dimensioni compatte. Lo schermo da 8 pollici dell'infotainment include radio, navigatore, Bluetooth e la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Tra i sistemi di assistenza alla guida, sono presenti: il riconoscimento dei segnali stradali, l'Emergency Brake Assist, il Lane Keeping Aid e il Lane Departure Warning. Con i pacchetti Co-Pilot e Winter si aggiungono, fra l'altro, Pre Collision assist, Cruise control adattivo con Evasive steering, sensori di parcheggio anteriori e la retrocamera, oltre al parabrezza termico e al riscaldamento dei getti lavavetro, dei sedili e del volante. Per quanto riguarda la connettività, con il FordPass Connect si dispone di un modem integrato con hotspot Wi-Fi, che consente di collegare fino a dieci dispositivi, accedere a servizi di streaming e ricevere informazioni sul traffico in tempo reale. Tra le motorizzazioni disponibili fa parte anche il benzina di un litro EcoBoost mild hybrid a 48 V, con potenze da 125 e 155 CV. Quest'ultima è la versione consigliata per brillantezza e consumi contenuti. Tra i pregi rientra una guida piacevole grazie alla buona accelerazione e alla reattività sul misto, tra i difetti l'insonorizzazione migliorabile.
Moderno e versatile crossover, la nuova Ford Puma non ha nulla a che vedere con la coupè del passato. È Lunga 4 metri e 19 centimetri, 14 centimetri in più della Fiesta sulla quale è basata. Con la Puma attuale arrivano soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il debutto per i motori della tecnologia mild hybrid. L’auto va ad affiancare nella gamma Ford l’altro B-Suv della Casa dell’Ovale Blu, la EcoSport. Gli interni della Puma sono moderni e ben rifiniti, in tipico stile Ford. L’abitabilità generale è buona, considerando anche le dimensioni compatte. Lo schermo da 8 pollici dell'infotainment include radio, navigatore, Bluetooth e la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Tra i sistemi di assistenza alla guida, sono presenti: il riconoscimento dei segnali stradali, l'Emergency Brake Assist, il Lane Keeping Aid e il Lane Departure Warning. Con i pacchetti Co-Pilot e Winter si aggiungono, fra l'altro, Pre Collision assist, Cruise control adattivo con Evasive steering, sensori di parcheggio anteriori e la retrocamera, oltre al parabrezza termico e al riscaldamento dei getti lavavetro, dei sedili e del volante. Per quanto riguarda la connettività, con il FordPass Connect si dispone di un modem integrato con hotspot Wi-Fi, che consente di collegare fino a dieci dispositivi, accedere a servizi di streaming e ricevere informazioni sul traffico in tempo reale. Tra le motorizzazioni disponibili fa parte anche il benzina di un litro EcoBoost mild hybrid a 48 V, con potenze da 125 e 155 CV. Quest'ultima è la versione consigliata per brillantezza e consumi contenuti. Tra i pregi rientra una guida piacevole grazie alla buona accelerazione e alla reattività sul misto, tra i difetti l'insonorizzazione migliorabile.
Caratteristiche generali
Scegli la tua auto
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Ford Puma
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Ancora qualche minuto
In media gli utenti richiedono almeno tre preventivi prima di prendere una decisione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.