Kia
Ceed Shooting Brake
La Shooting Brake di Kia




La Kia Proceed è una shooting brake strettamente imparentata con la Ceed Sportswagon, rispetto alla quale si distingue per un look più sofisticato ed elegante, un'impostazione marcatamente più sportiva, ma anche per la minore capacità di carico del bagagliaio (594 litri, 31 in meno rispetto a quello della Ceed SW). La Proceed rientra nella cerchia ristretta delle shooting-brake, contraddistinte dal retro allungato come per le wagon, ma con la linea discendente del tetto in stile coupè. È molto piacevole da guidare grazie ad un assetto sostenuto che risponde prontamente alle sollecitazioni di uno sterzo consistente, notevole per prontezza, progressività e feedback. L'abitacolo è ben insonorizzato, ma in città le sospensioni hanno reazioni abbastanza secche sulle buche. La Kia Proceed è disponibile con due motori, uno diesel e l'altro a benzina, rispettivamente negli allestimenti GT-Line e GT. Il primo è il 1.6 CRDi da 136 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 marce oppure automatico a doppia frizione a 7 marce; il secondo, invece è il 2.0 turbobenzina da 204 CV. Versione consigliata: se si percorrono tanti chilometri il diesel è una scelta quasi obbligata, ma il 2.0 a benzina è in grado di soddisfare anche chi ha velleità sportive. Pregi: la dotazione ricca in termini di adas ed infotainment. Difetti: visibilità posteriore scarsa.
La Kia Proceed è una shooting brake strettamente imparentata con la Ceed Sportswagon, rispetto alla quale si distingue per un look più sofisticato ed elegante, un'impostazione marcatamente più sportiva, ma anche per la minore capacità di carico del bagagliaio (594 litri, 31 in meno rispetto a quello della Ceed SW). La Proceed rientra nella cerchia ristretta delle shooting-brake, contraddistinte dal retro allungato come per le wagon, ma con la linea discendente del tetto in stile coupè. È molto piacevole da guidare grazie ad un assetto sostenuto che risponde prontamente alle sollecitazioni di uno sterzo consistente, notevole per prontezza, progressività e feedback. L'abitacolo è ben insonorizzato, ma in città le sospensioni hanno reazioni abbastanza secche sulle buche. La Kia Proceed è disponibile con due motori, uno diesel e l'altro a benzina, rispettivamente negli allestimenti GT-Line e GT. Il primo è il 1.6 CRDi da 136 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 marce oppure automatico a doppia frizione a 7 marce; il secondo, invece è il 2.0 turbobenzina da 204 CV. Versione consigliata: se si percorrono tanti chilometri il diesel è una scelta quasi obbligata, ma il 2.0 a benzina è in grado di soddisfare anche chi ha velleità sportive. Pregi: la dotazione ricca in termini di adas ed infotainment. Difetti: visibilità posteriore scarsa.
Caratteristiche generali
Punteggio totale 6.9
Scegli la tua auto
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Kia Ceed Shooting Brake
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Ancora qualche minuto
In media gli utenti richiedono almeno tre preventivi prima di prendere una decisione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.