Land Rover
Defender 130
E' il veicolo ideale per famiglie numerose, viaggi avventurosi




IN SINTESI
Il Land Rover Defender 130 è la versione più lunga e spaziosa della gamma Defender, pensata per chi ha bisogno del massimo della versatilità, del comfort e della capacità di trasporto. Con le sue otto comode sedute distribuite su tre file, è il veicolo ideale per famiglie numerose, viaggi avventurosi o per chi necessita di un mezzo adatto a ogni tipo di percorso.
Pur mantenendo l’inconfondibile stile e la robustezza del Defender, la versione 130 si distingue per la maggiore lunghezza e una capacità di carico davvero impressionante.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Il Defender 130 è disponibile con una gamma di motorizzazioni performanti e raffinate, sia benzina che diesel, tutte abbinate alla trazione integrale permanente e al cambio automatico a 8 rapporti.
Motorizzazioni disponibili:
• 3.0 D250 MHEV AWD: motore mild hybrid diesel da 250 CV con coppia elevata e consumi ottimizzati.
• 3.0 D300 MHEV AWD: versione più potente da 300 CV, ideale per traini e viaggi con passeggeri e bagagli.
• 3.0 P400 MHEV AWD: motore benzina da 400 CV, pensato per chi cerca prestazioni brillanti anche in fuoristrada.
DIMENSIONI E CAPIENZA
Il Defender 130 è il modello più imponente della gamma, con spazio per otto passeggeri e un ampio vano di carico anche con i sedili in uso.
• Lunghezza: 5.358 mm
• Larghezza: 2.008 mm (senza specchietti)
• Altezza: 1.970 mm
• Passo: 3.022 mm
• Volume bagagliaio (con 8 posti): 389 litri
• Volume massimo (2 posti): fino a 2.291 litri
• Capacità di traino: fino a 3.000 kg
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
Il Land Rover Defender 130 parte da circa 95.000 €, con variazioni in base alla motorizzazione e al livello di allestimento scelto. Le versioni più accessoriate superano i 110.000 €.
VERSIONE CONSIGLIATA
La versione D300 MHEV AWD rappresenta il miglior equilibrio tra potenza, consumi e capacità di carico. Ideale per lunghi viaggi con tanti passeggeri o per chi desidera un mezzo versatile senza rinunciare alle prestazioni.
PERCHE' SI
• Spazio per 8 persone: ideale per famiglie numerose o trasporto passeggeri professionale.
• Comfort premium: interni lussuosi, infotainment avanzato e finiture curate in ogni dettaglio.
• Versatilità estrema: perfetto per lunghi viaggi, uso misto e fuoristrada impegnativi.
• Design iconico: mantiene l’estetica del Defender con proporzioni più generose e imponenti.
PERCHE' NO
• Prezzo elevato: non è un veicolo per tutte le tasche, soprattutto nelle versioni top di gamma.
• Dimensioni importanti: non adatto a chi cerca maneggevolezza in ambito urbano.
CONCLUSIONE
Il Defender 130 è il massimo per chi cerca spazio, capacità off-road e stile in un unico veicolo. Perfetto per avventure in famiglia, lunghi viaggi o utilizzo professionale di alto livello. Confortevole, potente e tecnologicamente avanzato, rappresenta l'apice della gamma Defender.
IN SINTESI
Il Land Rover Defender 130 è la versione più lunga e spaziosa della gamma Defender, pensata per chi ha bisogno del massimo della versatilità, del comfort e della capacità di trasporto. Con le sue otto comode sedute distribuite su tre file, è il veicolo ideale per famiglie numerose, viaggi avventurosi o per chi necessita di un mezzo adatto a ogni tipo di percorso.
Pur mantenendo l’inconfondibile stile e la robustezza del Defender, la versione 130 si distingue per la maggiore lunghezza e una capacità di carico davvero impressionante.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Il Defender 130 è disponibile con una gamma di motorizzazioni performanti e raffinate, sia benzina che diesel, tutte abbinate alla trazione integrale permanente e al cambio automatico a 8 rapporti.
Motorizzazioni disponibili:
• 3.0 D250 MHEV AWD: motore mild hybrid diesel da 250 CV con coppia elevata e consumi ottimizzati.
• 3.0 D300 MHEV AWD: versione più potente da 300 CV, ideale per traini e viaggi con passeggeri e bagagli.
• 3.0 P400 MHEV AWD: motore benzina da 400 CV, pensato per chi cerca prestazioni brillanti anche in fuoristrada.
DIMENSIONI E CAPIENZA
Il Defender 130 è il modello più imponente della gamma, con spazio per otto passeggeri e un ampio vano di carico anche con i sedili in uso.
• Lunghezza: 5.358 mm
• Larghezza: 2.008 mm (senza specchietti)
• Altezza: 1.970 mm
• Passo: 3.022 mm
• Volume bagagliaio (con 8 posti): 389 litri
• Volume massimo (2 posti): fino a 2.291 litri
• Capacità di traino: fino a 3.000 kg
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
Il Land Rover Defender 130 parte da circa 95.000 €, con variazioni in base alla motorizzazione e al livello di allestimento scelto. Le versioni più accessoriate superano i 110.000 €.
VERSIONE CONSIGLIATA
La versione D300 MHEV AWD rappresenta il miglior equilibrio tra potenza, consumi e capacità di carico. Ideale per lunghi viaggi con tanti passeggeri o per chi desidera un mezzo versatile senza rinunciare alle prestazioni.
PERCHE' SI
• Spazio per 8 persone: ideale per famiglie numerose o trasporto passeggeri professionale.
• Comfort premium: interni lussuosi, infotainment avanzato e finiture curate in ogni dettaglio.
• Versatilità estrema: perfetto per lunghi viaggi, uso misto e fuoristrada impegnativi.
• Design iconico: mantiene l’estetica del Defender con proporzioni più generose e imponenti.
PERCHE' NO
• Prezzo elevato: non è un veicolo per tutte le tasche, soprattutto nelle versioni top di gamma.
• Dimensioni importanti: non adatto a chi cerca maneggevolezza in ambito urbano.
CONCLUSIONE
Il Defender 130 è il massimo per chi cerca spazio, capacità off-road e stile in un unico veicolo. Perfetto per avventure in famiglia, lunghi viaggi o utilizzo professionale di alto livello. Confortevole, potente e tecnologicamente avanzato, rappresenta l'apice della gamma Defender.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Land Rover Defender 130
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Ancora qualche minuto
In media gli utenti richiedono almeno tre preventivi prima di prendere una decisione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.