Land Rover
Range Rover Suv Lungo
Range Rover Suv Lungo
Il primo SUV della storia
Il primo SUV della storia





Per molti versi la Range Rover potrebbe essere considerata la madre di tutti i SUV: nata nel 1970 per il fuoristrada e dotata di una eccellente trazione 4X4, è stata la prima della storia ad offrite anche un buon comfort ed interni che oggi definiremmo "premium". Questa linea di sviluppo è proseguita per 50 anni, arrivando alla Range Rover di oggi che è più focalizzata sul comfort che sul fuoristrada, anche a grazie a dimensioni che sono progressivamente cresciute: dai 4,68 metri di lunghezza del modello 1970 ai cinque metri tondi dell'attuale versione a passo standard, che diventano 5,2 metri nella versione a passo lungo. Oggi la Range Rover è una vettura potente, con motori diesel da 249 a 339 cavalli e benzina da 400 a 565 cavalli. Per chi ha bisogno di una versione ibrida plug in a basse emissioni di CO2 c'è la P400e, che a fronte di 404 cavalli di potenza ha emissioni pari a 72 grammi di CO2 per chilometro. Gli interni di Range Rover sono un sofisticato incrocio tra raffinatezza e tecnologia, con la prima che vince sulla seconda: la tecnologia c'è, ma è esteticamente discreta e non invadente durante la guida. Ma se parliamo delle tecnologie di assistenza alla guida, allora non mancano: la dotazione è di alto livello e commisurata al prezzo dell'auto.
Per molti versi la Range Rover potrebbe essere considerata la madre di tutti i SUV: nata nel 1970 per il fuoristrada e dotata di una eccellente trazione 4X4, è stata la prima della storia ad offrite anche un buon comfort ed interni che oggi definiremmo "premium". Questa linea di sviluppo è proseguita per 50 anni, arrivando alla Range Rover di oggi che è più focalizzata sul comfort che sul fuoristrada, anche a grazie a dimensioni che sono progressivamente cresciute: dai 4,68 metri di lunghezza del modello 1970 ai cinque metri tondi dell'attuale versione a passo standard, che diventano 5,2 metri nella versione a passo lungo. Oggi la Range Rover è una vettura potente, con motori diesel da 249 a 339 cavalli e benzina da 400 a 565 cavalli. Per chi ha bisogno di una versione ibrida plug in a basse emissioni di CO2 c'è la P400e, che a fronte di 404 cavalli di potenza ha emissioni pari a 72 grammi di CO2 per chilometro. Gli interni di Range Rover sono un sofisticato incrocio tra raffinatezza e tecnologia, con la prima che vince sulla seconda: la tecnologia c'è, ma è esteticamente discreta e non invadente durante la guida. Ma se parliamo delle tecnologie di assistenza alla guida, allora non mancano: la dotazione è di alto livello e commisurata al prezzo dell'auto.
Caratteristiche generali
Punteggio totale 7.5
Scegli la tua auto
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Land Rover Range Rover Suv Lungo
Compilando questo modulo di richiesta, ci autorizzi a comunicare i tuoi dati alla casa automobilistica di riferimento che ti contatterà, direttamente o mediante una sua concessionaria, per inviarti il miglior preventivo per te! Inviando la presente richiesta, dichiaro di essere maggiorenne, di aver preso visione dell’informativa privacy e cookie policy di RCS, l’informativa privacy della casa automobilistica e dei termini & condizioni del servizio.
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.