




MAZDA CX-80
La Mazda CX-80 è il nuovo SUV a 7 posti del marchio giapponese, pensato per chi cerca spazio, comfort e tecnologie avanzate. Più grande della CX-60, rappresenta l’alternativa familiare e versatile nella gamma Mazda, offrendo un abitacolo premium e motorizzazioni elettrificate di ultima generazione.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Motorizzazioni disponibili:
• 2.5 e-Skyactiv PHEV 327 CV: sistema ibrido plug-in con autonomia elettrica fino a circa 60 km (WLTP), perfetto per l’uso urbano e viaggi a medio raggio.
• 3.3 e-Skyactiv D 200 CV: motore diesel mild hybrid a trazione posteriore, ideale per lunghe percorrenze.
• 3.3 e-Skyactiv D 254 CV: motore diesel mild hybrid con trazione integrale, per chi desidera potenza e sicurezza in ogni condizione.
Tutte le versioni montano cambio automatico a 8 rapporti, con opzioni RWD e AWD.
DIMENSIONI E BAGAGLIAIO
• Lunghezza: circa 4.995 mm
• Larghezza: 1.890 mm
• Altezza: 1.710 mm
• Passo: 3.120 mm
• Capacità bagagliaio: variabile tra 258 e oltre 600 litri, a seconda della configurazione dei sedili.
Il CX-80 offre fino a 7 posti reali, con un abitacolo spazioso e flessibile. Le dimensioni generose lo rendono ideale per famiglie numerose e viaggi lunghi.
PREZZI INDICATIVI
In Italia la Mazda CX-80 parte da circa 55.000 € per le versioni diesel mild hybrid e supera i 65.000 € per la versione PHEV full optional.
VERSIONE CONSIGLIATA
La 2.5 e-Skyactiv PHEV 327 CV è consigliata a chi cerca un SUV familiare ecologico e versatile, con la possibilità di viaggiare in elettrico per gli spostamenti quotidiani. Chi percorre molti chilometri in autostrada può invece orientarsi sul 3.3 diesel 254 CV AWD.
PERCHE' SI
• 7 posti reali: spazioso e versatile per famiglie numerose.
• Gamma motori elettrificata: scelta tra PHEV e diesel mild hybrid.
• Interni premium: materiali di qualità e tecnologie moderne.
• Comfort di marcia: grande abitabilità e silenziosità.
PERCHE' NO
• Prezzo elevato: posizionato nella fascia premium del segmento.
• Ingombro notevole: non ideale per chi vive in città con spazi ridotti.
• Nessuna versione completamente elettrica.
CONCLUSIONE
La Mazda CX-80 è il SUV a 7 posti che completa l’offerta premium di Mazda in Europa. Con motorizzazioni moderne, interni raffinati e tanto spazio, è pensato per famiglie e viaggiatori che vogliono un’auto elegante e versatile. Non è la scelta più economica né la più compatta, ma eccelle in comfort e qualità costruttiva.
MAZDA CX-80
La Mazda CX-80 è il nuovo SUV a 7 posti del marchio giapponese, pensato per chi cerca spazio, comfort e tecnologie avanzate. Più grande della CX-60, rappresenta l’alternativa familiare e versatile nella gamma Mazda, offrendo un abitacolo premium e motorizzazioni elettrificate di ultima generazione.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Motorizzazioni disponibili:
• 2.5 e-Skyactiv PHEV 327 CV: sistema ibrido plug-in con autonomia elettrica fino a circa 60 km (WLTP), perfetto per l’uso urbano e viaggi a medio raggio.
• 3.3 e-Skyactiv D 200 CV: motore diesel mild hybrid a trazione posteriore, ideale per lunghe percorrenze.
• 3.3 e-Skyactiv D 254 CV: motore diesel mild hybrid con trazione integrale, per chi desidera potenza e sicurezza in ogni condizione.
Tutte le versioni montano cambio automatico a 8 rapporti, con opzioni RWD e AWD.
DIMENSIONI E BAGAGLIAIO
• Lunghezza: circa 4.995 mm
• Larghezza: 1.890 mm
• Altezza: 1.710 mm
• Passo: 3.120 mm
• Capacità bagagliaio: variabile tra 258 e oltre 600 litri, a seconda della configurazione dei sedili.
Il CX-80 offre fino a 7 posti reali, con un abitacolo spazioso e flessibile. Le dimensioni generose lo rendono ideale per famiglie numerose e viaggi lunghi.
PREZZI INDICATIVI
In Italia la Mazda CX-80 parte da circa 55.000 € per le versioni diesel mild hybrid e supera i 65.000 € per la versione PHEV full optional.
VERSIONE CONSIGLIATA
La 2.5 e-Skyactiv PHEV 327 CV è consigliata a chi cerca un SUV familiare ecologico e versatile, con la possibilità di viaggiare in elettrico per gli spostamenti quotidiani. Chi percorre molti chilometri in autostrada può invece orientarsi sul 3.3 diesel 254 CV AWD.
PERCHE' SI
• 7 posti reali: spazioso e versatile per famiglie numerose.
• Gamma motori elettrificata: scelta tra PHEV e diesel mild hybrid.
• Interni premium: materiali di qualità e tecnologie moderne.
• Comfort di marcia: grande abitabilità e silenziosità.
PERCHE' NO
• Prezzo elevato: posizionato nella fascia premium del segmento.
• Ingombro notevole: non ideale per chi vive in città con spazi ridotti.
• Nessuna versione completamente elettrica.
CONCLUSIONE
La Mazda CX-80 è il SUV a 7 posti che completa l’offerta premium di Mazda in Europa. Con motorizzazioni moderne, interni raffinati e tanto spazio, è pensato per famiglie e viaggiatori che vogliono un’auto elegante e versatile. Non è la scelta più economica né la più compatta, ma eccelle in comfort e qualità costruttiva.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Mazda CX-80
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.