Crossover agile, trendy e attento all’ambiente




IN SINTESI
La Mini Aceman è il primo SUV 100% elettrico compatto della casa britannica. Si inserisce tra la Cooper e la Countryman per dimensioni, ma si distingue per un design moderno, tecnologia avanzata e un'anima urbana a zero emissioni. È pensata per chi vuole un crossover agile, trendy e attento all’ambiente.
Coniuga lo stile iconico Mini con un’anima futuristica, grazie a elementi LED, dettagli colorati e l’innovativo sistema di infotainment circolare OLED.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La Mini Aceman è proposta in tre varianti elettriche:
• Aceman E: motore da 184 CV, batteria da 38,5 kWh e autonomia fino a 309 km (WLTP).
• Aceman SE: motore da 218 CV, batteria da 49,2 kWh, autonomia fino a 405 km (WLTP), con prestazioni più brillanti e tempi di ricarica rapidi.
• Aceman John Cooper Works: motore da 258 CV, batteria da 49,2 kWh, autonomia fino a 355 km (WLTP), con prestazioni più brillanti e tempi di ricarica rapidi.
Tutte le versioni sono dotate di trazione anteriore, rigenerazione della frenata e supportano la ricarica in corrente continua fino a 75 (E) e 95 kW (SE e JCW).
DIMENSIONI E CAPIENZA
Con proporzioni compatte e forme muscolose, la Mini Aceman si adatta perfettamente alla città senza rinunciare allo spazio interno.
• Lunghezza: 4.079 mm
• Larghezza: 1.754 mm
• Altezza: 1.514 mm
• Passo: 2.606 mm
• Bagagliaio: da 300 a 1.005 litri con sedili abbattuti
La versatilità degli spazi permette un buon utilizzo quotidiano, anche per piccoli viaggi o carichi più ingombranti.
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
I prezzi della Mini Aceman partono da 32.105 € per la versione E, mentre la SE parte da 35.505 € e la sportiva John Cooper Works ha un prezzo d'attacco di 44.505 €. Sono previsti pacchetti opzionali per arricchire l’equipaggiamento con sistemi ADAS, cerchi sportivi, head-up display e finiture personalizzate.
VERSIONE CONSIGLIATA
La Mini Aceman SE rappresenta la scelta ottimale per chi desidera il massimo in termini di autonomia, prestazioni e tecnologia. Offre maggiore tranquillità per viaggi più lunghi e tempi di ricarica ottimizzati.
PERCHE' SI
• Design fresco e distintivo: moderno ma fedele all’anima Mini
• Tecnologia avanzata: infotainment OLED e comandi vocali
• Emissioni zero: perfetta per la mobilità urbana sostenibile
• Agilità cittadina: grazie alle dimensioni compatte
PERCHE' NO
• Prezzo elevato: soprattutto con accessori e pacchetti
• Solo elettrica: non adatta a chi cerca motori termici
• Autonomia ridotta: la versione E si ferma a 309 km di autonomia
CONCLUSIONI
La Mini Aceman è il crossover elettrico perfetto per chi cerca stile, innovazione e praticità in un’auto compatta. Si rivolge a un pubblico giovane, urbano e attento all’ambiente, senza rinunciare a comfort e prestazioni. È il nuovo volto della mobilità sostenibile secondo Mini.
IN SINTESI
La Mini Aceman è il primo SUV 100% elettrico compatto della casa britannica. Si inserisce tra la Cooper e la Countryman per dimensioni, ma si distingue per un design moderno, tecnologia avanzata e un'anima urbana a zero emissioni. È pensata per chi vuole un crossover agile, trendy e attento all’ambiente.
Coniuga lo stile iconico Mini con un’anima futuristica, grazie a elementi LED, dettagli colorati e l’innovativo sistema di infotainment circolare OLED.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La Mini Aceman è proposta in tre varianti elettriche:
• Aceman E: motore da 184 CV, batteria da 38,5 kWh e autonomia fino a 309 km (WLTP).
• Aceman SE: motore da 218 CV, batteria da 49,2 kWh, autonomia fino a 405 km (WLTP), con prestazioni più brillanti e tempi di ricarica rapidi.
• Aceman John Cooper Works: motore da 258 CV, batteria da 49,2 kWh, autonomia fino a 355 km (WLTP), con prestazioni più brillanti e tempi di ricarica rapidi.
Tutte le versioni sono dotate di trazione anteriore, rigenerazione della frenata e supportano la ricarica in corrente continua fino a 75 (E) e 95 kW (SE e JCW).
DIMENSIONI E CAPIENZA
Con proporzioni compatte e forme muscolose, la Mini Aceman si adatta perfettamente alla città senza rinunciare allo spazio interno.
• Lunghezza: 4.079 mm
• Larghezza: 1.754 mm
• Altezza: 1.514 mm
• Passo: 2.606 mm
• Bagagliaio: da 300 a 1.005 litri con sedili abbattuti
La versatilità degli spazi permette un buon utilizzo quotidiano, anche per piccoli viaggi o carichi più ingombranti.
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
I prezzi della Mini Aceman partono da 32.105 € per la versione E, mentre la SE parte da 35.505 € e la sportiva John Cooper Works ha un prezzo d'attacco di 44.505 €. Sono previsti pacchetti opzionali per arricchire l’equipaggiamento con sistemi ADAS, cerchi sportivi, head-up display e finiture personalizzate.
VERSIONE CONSIGLIATA
La Mini Aceman SE rappresenta la scelta ottimale per chi desidera il massimo in termini di autonomia, prestazioni e tecnologia. Offre maggiore tranquillità per viaggi più lunghi e tempi di ricarica ottimizzati.
PERCHE' SI
• Design fresco e distintivo: moderno ma fedele all’anima Mini
• Tecnologia avanzata: infotainment OLED e comandi vocali
• Emissioni zero: perfetta per la mobilità urbana sostenibile
• Agilità cittadina: grazie alle dimensioni compatte
PERCHE' NO
• Prezzo elevato: soprattutto con accessori e pacchetti
• Solo elettrica: non adatta a chi cerca motori termici
• Autonomia ridotta: la versione E si ferma a 309 km di autonomia
CONCLUSIONI
La Mini Aceman è il crossover elettrico perfetto per chi cerca stile, innovazione e praticità in un’auto compatta. Si rivolge a un pubblico giovane, urbano e attento all’ambiente, senza rinunciare a comfort e prestazioni. È il nuovo volto della mobilità sostenibile secondo Mini.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Mini Mini Aceman
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.