Mini
Mini Cooper 3 Porte
Ideale per chi cerca stile e personalità nel traffico urbano




IN SINTESI
La Mini Cooper 3 Porte è l’espressione più pura del DNA Mini: compatta, agile e con un design iconico. Si tratta di una citycar premium che offre un’esperienza di guida dinamica e divertente, ideale per chi cerca stile e personalità nel traffico urbano.
Rinnovata nel design e nelle tecnologie, questa versione a 3 porte unisce tradizione e innovazione, mantenendo il fascino retrò ma con contenuti moderni e connessi. Perfetta per la città, ma anche per gite fuori porta grazie alla brillantezza dei motori e alla precisione dell’assetto.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La Mini 3 Porte è proposta con diverse motorizzazioni benzina, pensate per soddisfare sia chi cerca economicità sia chi desidera prestazioni sportive.
• Cooper C 1.5 156 CV: entry level della gamma, con un motore brillante e dai consumi contenuti.
• Cooper S 2.0 204 CV: la versione intermedia, potente e divertente.
• John Cooper Works 2.0 231 CV: per chi vuole una citycar con anima sportiva e risposta pronta.
Tutti i motori sono dotati di tecnologia TwinPower Turbo e disponibili con cambio automatico a 7 rapporti.
Presenti poi in gamma anche tre motorizzazioni elettriche, ideali per chi si muove spesso in città ma cerca comunque una vettura agile e divertente.
• Cooper E 184 CV: con batteria da 36,6 kWh e 300 km di autonomia, la versione entry level per chi si muove soprattutto in città.
• Cooper SE 218 CV: con batteria da 49,2 kWh e 400 km di autonomia, per chi ha bisogno di percorrenze superiori.
• John Cooper Works elettrica 258 CV: con batteria da 49,2 kWh e 371 km di autonomia, la più sportiva in gamma.
DIMENSIONI E CAPIENZA
La Mini Cooper 3 Porte è una delle auto più compatte del segmento premium, ma l’abitacolo è ben sfruttato, soprattutto per i passeggeri anteriori.
• Lunghezza: 3.876 mm
• Larghezza: 1.744 mm
• Altezza: 1.452 mm
• Passo: 2.495 mm
• Bagagliaio: da 210 a 725 litri (con sedili posteriori abbattuti)
Cambiano leggermente le dimensioni della versione elettrica:
• Lunghezza: 3.858 mm
• Larghezza: 1.756 mm
• Altezza: 1.460 mm
• Passo: 2.526 mm
• Bagagliaio: da 210 a 800 litri (con sedili posteriori abbattuti)
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
Il prezzo della Mini Cooper 3 Porte a benzina parte da 27.905 € per la versione C, 31.405 € per la S e 39.905 € per la John Cooper Works. La versione elettrica parte invece da 29.505 € per la E, 33.505 € per la SE e 41.505 € per la John Cooper Works. Ampie possibilità di personalizzazione estetica e tecnologica.
VERSIONE CONSIGLIATA
La Mini Cooper C da 156 CV è l'entry level della gamma, ma già dotata di una potenza significativa grazie al suo motore 1.5 tre cilindri turbo. I consumi sono ridotti, tra 5,9 e 6,5 l/100 km, ma le prestazioni sono comunque interessanti. Per quanto riguarda invece le versioni elettriche, la Cooper SE da 218 CV arriva a 400 km di autonomia e ha una potenza molto elevata in rapporto alle dimensioni, rendendola un vero e proprio kart.
PERCHE' SI
• Stile unico: iconica, distintiva e sempre attuale
• Guida dinamica: sterzo preciso, assetto sportivo e telaio divertente
• Interni curati: ottimi materiali, infotainment avanzato e possibilità di personalizzazione
• Compattezza: ideale per la città, facile da parcheggiare
PERCHE' NO
• Prezzo alto: soprattutto se si aggiungono pacchetti e optional
• Abitabilità posteriore ridotta: spazio limitato per adulti
• Assetto rigido: non sempre comodo su fondi sconnessi
CONCLUSIONI
La Mini Cooper 3 Porte è un’auto che non passa inosservata. Compatta ma grintosa, combina un design inimitabile con un’esperienza di guida coinvolgente. È perfetta per chi cerca qualcosa di più di una semplice citycar: una compagna di vita che racconta uno stile preciso, tra tradizione e modernità.
IN SINTESI
La Mini Cooper 3 Porte è l’espressione più pura del DNA Mini: compatta, agile e con un design iconico. Si tratta di una citycar premium che offre un’esperienza di guida dinamica e divertente, ideale per chi cerca stile e personalità nel traffico urbano.
Rinnovata nel design e nelle tecnologie, questa versione a 3 porte unisce tradizione e innovazione, mantenendo il fascino retrò ma con contenuti moderni e connessi. Perfetta per la città, ma anche per gite fuori porta grazie alla brillantezza dei motori e alla precisione dell’assetto.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La Mini 3 Porte è proposta con diverse motorizzazioni benzina, pensate per soddisfare sia chi cerca economicità sia chi desidera prestazioni sportive.
• Cooper C 1.5 156 CV: entry level della gamma, con un motore brillante e dai consumi contenuti.
• Cooper S 2.0 204 CV: la versione intermedia, potente e divertente.
• John Cooper Works 2.0 231 CV: per chi vuole una citycar con anima sportiva e risposta pronta.
Tutti i motori sono dotati di tecnologia TwinPower Turbo e disponibili con cambio automatico a 7 rapporti.
Presenti poi in gamma anche tre motorizzazioni elettriche, ideali per chi si muove spesso in città ma cerca comunque una vettura agile e divertente.
• Cooper E 184 CV: con batteria da 36,6 kWh e 300 km di autonomia, la versione entry level per chi si muove soprattutto in città.
• Cooper SE 218 CV: con batteria da 49,2 kWh e 400 km di autonomia, per chi ha bisogno di percorrenze superiori.
• John Cooper Works elettrica 258 CV: con batteria da 49,2 kWh e 371 km di autonomia, la più sportiva in gamma.
DIMENSIONI E CAPIENZA
La Mini Cooper 3 Porte è una delle auto più compatte del segmento premium, ma l’abitacolo è ben sfruttato, soprattutto per i passeggeri anteriori.
• Lunghezza: 3.876 mm
• Larghezza: 1.744 mm
• Altezza: 1.452 mm
• Passo: 2.495 mm
• Bagagliaio: da 210 a 725 litri (con sedili posteriori abbattuti)
Cambiano leggermente le dimensioni della versione elettrica:
• Lunghezza: 3.858 mm
• Larghezza: 1.756 mm
• Altezza: 1.460 mm
• Passo: 2.526 mm
• Bagagliaio: da 210 a 800 litri (con sedili posteriori abbattuti)
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
Il prezzo della Mini Cooper 3 Porte a benzina parte da 27.905 € per la versione C, 31.405 € per la S e 39.905 € per la John Cooper Works. La versione elettrica parte invece da 29.505 € per la E, 33.505 € per la SE e 41.505 € per la John Cooper Works. Ampie possibilità di personalizzazione estetica e tecnologica.
VERSIONE CONSIGLIATA
La Mini Cooper C da 156 CV è l'entry level della gamma, ma già dotata di una potenza significativa grazie al suo motore 1.5 tre cilindri turbo. I consumi sono ridotti, tra 5,9 e 6,5 l/100 km, ma le prestazioni sono comunque interessanti. Per quanto riguarda invece le versioni elettriche, la Cooper SE da 218 CV arriva a 400 km di autonomia e ha una potenza molto elevata in rapporto alle dimensioni, rendendola un vero e proprio kart.
PERCHE' SI
• Stile unico: iconica, distintiva e sempre attuale
• Guida dinamica: sterzo preciso, assetto sportivo e telaio divertente
• Interni curati: ottimi materiali, infotainment avanzato e possibilità di personalizzazione
• Compattezza: ideale per la città, facile da parcheggiare
PERCHE' NO
• Prezzo alto: soprattutto se si aggiungono pacchetti e optional
• Abitabilità posteriore ridotta: spazio limitato per adulti
• Assetto rigido: non sempre comodo su fondi sconnessi
CONCLUSIONI
La Mini Cooper 3 Porte è un’auto che non passa inosservata. Compatta ma grintosa, combina un design inimitabile con un’esperienza di guida coinvolgente. È perfetta per chi cerca qualcosa di più di una semplice citycar: una compagna di vita che racconta uno stile preciso, tra tradizione e modernità.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Mini Mini Cooper 3 Porte
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.