Cupra Born, come funziona l’offerta di dicembre

La grintosa media spagnola è proposta in offerta a 295 euro al mese per 24 mesi

Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
cupra
Born
auto elettriche

La Cupra Born è la media elettrica della casa spagnola, che si colloca nel competitivo segmento C con una lunghezza di poco inferiore ai 4,5 metri. Caratterizzata da linee dinamiche e grintose, la Born nella versione Impulse+ è in offerta con finanziamento fino al 31 dicembre 2024: 23 rate mensili da 295 euro al mese con anticipo di 8.500 euro, Tan 3,95% e Taeg 5,04%. Il valore futuro garantito, pari alla maxirata finale, è di 25.397 euro.

Vantaggi

La rata mensile da 295 euro è commisurata al livello della vettura.

Svantaggi

L’anticipo richiesto di 8.500 euro potrebbe essere troppo elevato per alcune esigenze.

Cupra Born: perché comprarla e perché no

Pro: la Cupra Born è una berlina media ben rifinita e dall’impostazione sportiva.

Contro: mancano le bocchette del clima al posteriore.

Com’è fatta

La Cupra Born si fa notare per la linea quasi da monovolume, con una lunghezza di 4.324 mm, una larghezza di 1.809 mm e un’altezza di 1.540 mm. L’anteriore è aggressivo, con i fari inclinati e il cofano corto e proteso verso il basso. L’abitacolo è moderno e tecnologico, con un cruscotto digitale da 5,3” e uno schermo da 12,9” per l’infotainment, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Buono lo spazio interno per cinque persone, mentre il bagagliaio ha una capacità di 385 litri.

La versione in offerta è la Impulse+, dotata di una batteria da 59 kWh e di un propulsore da 231 Cv e 310 Nm di coppia, che consente un’autonomia fino a 428 km.

Allestimenti e prezzi

Sono tre le versioni disponibili della Cupra Born: la Impulse+ con batteria da 59 kWh parte da 42.100 euro, mentre la e-Boost con batteria da 77 kWh costa 46.450 euro. Infine, la VZ a trazione integrale da 326 Cv e batteria da 79 kWh costa 52.550 euro.