Cupra: l’essenza della sportività elettrificata

Tra i brand più in crescita negli ultimi anni, Cupra continua a puntare su prodotti freschi e innovativi mettendo in risalto quattro modelli: Leon, Formentor, Born e Tavascan

Articolo aggiornato il
da
Redazione
cupra
suv
auto elettriche

Negli ultimi anni il marchio Cupra si è affermato come una delle realtà più dinamiche e rivoluzionarie nel panorama automobilistico europeo. Il brand è riuscito, in breve tempo e grazie anche al successo commerciale della Formentor, a creare un’identità distintiva, basata sulla combinazione di prestazioni, design audace e una crescente attenzione alla sostenibilità. L’ambizione è chiara: offrire auto emozionanti da guidare, ma in sintonia con i cambiamenti dell’era moderna, puntando sull’elettrificazione come chiave per il futuro. Nel suo giovane ma già solido percorso, Cupra ha introdotto una gamma di modelli che rispecchiano perfettamente questa filosofia. In questo articolo analizzeremo quattro delle proposte più significative del marchio: Leon e-Hybrid, Formentor e-Hybrid, Cupra Born Impulse+ e Cupra Tavascan, esplorandone le caratteristiche ed i punti di forza.

Cupra Leon e-Hybrid

La Cupra Leon e-Hybrid rappresenta uno dei modelli più iconici della casa, unendo l’eredità sportiva del marchio con le nuove frontiere della mobilità elettrificata. Si tratta di una hatchback con un temperamento da auto sportiva, ma con la consapevolezza ambientale tipica delle ibride plug-in. Sotto il cofano, infatti, troviamo un powertrain ibrido composto da un motore benzina 1.5 Tsi abbinato a un’unità elettrica in grado di portare la potenza di sistema a 204 o 272 Cv. Trazione anteriore e cambio automatico Dsg a 6 rapporti. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in poco più di 7 secondi, segno evidente che le prestazioni non sono affatto sacrificate dalla scelta ibrida. Il pacco batterie agli ioni di litio consente un’autonomia in modalità puramente elettrica fino a circa 133 km, ideale per gli spostamenti quotidiani in città a zero emissioni e non solo. Il design esterno, rivisto di recente, è caratterizzato da linee affilate e dettagli in color rame.

Cupra Formentor e-Hybrid

La Cupra Formentor è stato il primo modello a nascere esclusivamente sotto il marchio Cupra, e la variante e-Hybrid è la sua interpretazione più moderna ed efficiente. Questo Suv Coupé rappresenta un punto di incontro ideale tra emozione, praticità e responsabilità ambientale. Anche in questo caso il cuore della vettura è il propulsore plug-in hybrid 1.5 Tsi, disponibile in due varianti di potenza: 204 Cv o 272 Cv, sempre accoppiato a un motore elettrico e alla trasmissione Dsg. L’autonomia elettrica è simile a quella della Leon, con circa 120 km percorribili in modalità zero emissioni. Dal punto di vista stilistico, la Formentor si distingue per la sua silhouette sportiva, con una linea del tetto discendente che le conferisce un aspetto slanciato e atletico. Gli interni sono raffinati, con materiali premium, sedili avvolgenti e un cockpit digitale completamente personalizzabile.

Cupra Born Impulse+

La Cupra Born è il primo modello 100% elettrico del marchio ed è anche la dimostrazione di come un’auto a batteria possa essere tutt’altro che noiosa, basta vedere la variante VZ da 326 Cv a trazione posteriore. Qui, tuttavia, parliamo della Impulse+, un buon compromesso tra autonomia, prestazioni e accessibilità, pensata per chi vuole avvicinarsi alla mobilità elettrica. La Born Impulse+ è spinta da un motore elettrico posteriore da 231 Cv, alimentato da una batteria da 58 kWh. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi e di offrire un’autonomia fino a 428 km nel ciclo Wltp, a seconda dello stile di guida e delle condizioni. La trazione posteriore assicura un feeling di guida coinvolgente e dinamico, soprattutto in curva, dove la distribuzione dei pesi e il baricentro basso fanno la differenza. L’estetica è aggressiva ma raffinata: linee tese, cerchi in lega aerodinamici, dettagli in color rame e un frontale distintivo le conferiscono un carattere unico. All’interno troviamo un ambiente moderno, minimalista e hi-tech, con sedili sportivi in materiali riciclati, un display centrale da 12” e un head-up display con realtà aumentata, disponibile a richiesta.

Cupra Tavascan

La Cupra Tavascan è l’ultimo arrivato nella gamma del marchio, nonché il progetto più ambizioso: un Suv Coupé completamente elettrico che incarna la visione di Cupra per il futuro. Nata come concept visionario e trasformato in realtà senza compromessi, la Tavascan è una dichiarazione d’intenti. Disponibile in due varianti, la più potente delle quali monta due motori elettrici (uno per asse) che erogano complessivamente 340 Cv, garantendo la trazione integrale e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 5,6 secondi. Il pacco batterie da 77 kWh consente un’autonomia dichiarata di circa 550 km. Ricarica rapida fino a 135 kW, che permette di recuperare fino all’80% della carica in circa 30 minuti. Lo stile è avveniristico, con linee scolpite, fari a Led tridimensionali e una silhouette muscolosa che cattura l’attenzione. Gli interni non sono da meno: il design del cruscotto, con la console centrale “flottante”, e l’uso di materiali innovativi proiettano il conducente in un ambiente high-tech e sostenibile. Il sistema di infotainment è da 15”, il più grande mai montato su una Cupra, e include tutte le tecnologie di connettività e assistenza alla guida di ultima generazione.