Il nuovo pick-up Jeep Gladiator è pronto ad assaltare il mercato europeo: tecnica ed estetica sono condivise con il Wrangler, motore diesel V6 da 264 Cv e un prezzo che parte da 54.700 euro
Dopo 28 anni di assenza sul mercato, Jeep torna all’attacco nel segmento dei pick-up con un mezzo che promette grandi doti in fuoristrada e tanto spazio per il massimo della praticità. Questa novità della Casa americana sarà disponibile sono in configurazione a doppia cabina e arriverà in Italia nelle prime settimane del 2021. Due gli allestimenti: l’Overland parte da 54.700 euro e, in fase di lancio, sarà in vendita la Launch Edition a tiratura limitata da 58.700 euro.
MOTORE E CARATTERISTICHE
Lungo ben 5,59 m, il Jeep Gladiator è realizzato sulla base meccanica dell’iconico Wrangler. All’anteriore si fanno notare i fari circolari, la classica griglia con aperture verticali e il paraurti sporgente. Come anticipato, la scocca è disponibile solo in versione quattro porte, ma è possibile personalizzare il tetto: a listino sia l’hard-top a tre pannelli (in colorazione nera o in tinta con la carrozzeria) sia il soft-top. Di serie i cerchi sono in lega da 18” e il cassone in acciaio ha una lunghezza di 1,53 m ed è equipaggiato con un sistema d’illuminazione con presa di corrente esterna da 230 Volt (su richiesta) e fermi integrati. In Europa arriverà solo la motorizzazione turbo diesel MultiJet V6 3.0 litri da 264 Cv di potenza e una coppia massima di 600 Nm, abbinata al cambio automatico a 8 rapporti. Per affrontare ogni genere di percorso, il nuovo pick-up americano monta la trazione integrale Command-Trac, con assali anteriori e posteriori Dana 44 di terza generazione e un differenziale posteriore a slittamento limitato.
Spartano e moderno: l’abitacolo del Jeep Gladiator, come quello del Wrangler, sfoggia soluzioni estetiche minimali a componenti moderni per aumentare il comfort di tutti i passeggeri. Gli interni sono completamente lavabili e al centro della plancia è presente un display da 8,4” per gestire il sistema multimediale e per connettere il proprio smartphone. Inoltre, è disponibile anche la tecnologia Uconnect Services, che permette di gestire da remoto alcune funzioni della vettura come l’apertura e la chiusura della serratura delle portiere, verificare il livello del carburante, conoscere la posizione del veicolo e attivare le luci. Per quanto riguarda la sicurezza e gli aiuti alla guida, Jeep offre di serie la telecamera posteriore e, su richiesta è possibile avere anche il monitoraggio dell’angolo cieco, l’allerta di collisione anteriore con frenata automatica d’emergenza, il cruise control adattivo e i fari abbaglianti automatici.
0.9 T-Jet 145 cv
Con Zero+Zero di Fca Bank nuova Panda a 9.847€!
Inviando la presente richieste dichiaro di essere maggiorenne e avere preso nota dell'informativa privacy e dei termini & condizioni del servizio
Menu porvoasosdk
Nickname
Profilo
Esci
Accedi
Ricerca auto
Offerte auto nuove
Motori news
Confronta le auto
Scegli la tua
Confronta le auto
Condividi
email
whatsapp
facebook
twitter
copy link
Errore generaleRecond non trovatoMessaggio errore internoMessaggio errore serverL'auto è già aggiunta al confrontoSono già state aggiunte due auto al confronto. Eliminane una per poterne aggiungere un'altraAllestimento aggiunto sul carrelloCongratulazioni!, Richiesta andata a buon fineSiamo spiacenti, Richiesta non andata a buon fineSiamo spiacenti, non sono stati trovate Concessionarie per il CAP inserito
Hai già aggiunto due veicoli al confronto. Eliminane uno
Seleziona il concessionario più vicino a te:PROMOPiù popolarePROMOAccessoriSiamo spiacenti. Non esistono risultati per la tua ricercaBrandModelloAlimentazioneVersioneAggiungi autopromo,promozioni,promozione,offerta,offerte