Jeep Renegade 4xe: cosa dice la promozione di maggio 2025

Il Suv compatto è in offerta fino al 31/05: scopriamo i dettagli della promozione

Articolo aggiornato il
da
Redazione
Jeep
suv
promozioni

Fedele a sé stessa dal 2014 – eccezion fatta per quel piccolo restyling avvenuto a metà 2018 – la Jeep Renegade continua, dopo 11 anni di carriera, ad essere tra i Suv più apprezzati dagli italiani, sebbene di recente la concorrenza della Avenger nella parte bassa del segmento B ha dato parecchio filo da torcere alla Renegade stessa. Ad ogni modo, sarà per via delle linee non convenzionali, sarà per il feeling che da sempre lega il popolo italiano con le vetture del gruppo Fca – ora Stellantis – o sarà perché lungo questi 11 anni è riuscita a intercettare meglio di altri le necessità degli automobilisti italiani. Fatto sta che nel mese di maggio 2025 conviene acquistarla con la formula che andiamo a spiegare a brevissimo.

La promozione

Jeep Renegade 4xe può essere tua a soli 199 euro al mese, con mini-tasso Jeep TAN fisso al 2,95% (TAEG 3,69%) e wallbox inclusa nella rata. L’anticipo è pari a 15.707 euro, poi 35 rate a 199 euro l’una, infine rata finale a 23.623,35 euro. L’offerta è valida fino al 31 maggio 2025. L’auto ha un prezzo di listino di 45.600 euro.

Come è fatta

Lunga 424 cm, larga 181 e alta 169, la Jeep Renegade 4xe ha forme squadrate e nette tanto quanto la gemella mild hybrid a benzina. Il vano bagagli, per via della presenza di una batteria più grande, si riduce a 330/1.277 litri di spazio. Le 7 feritoie tipiche del brand caratterizzano l’anteriore, rivisto nel 2018 e composto da una firma luminosa a due fari tondi. Fronte tecnica, è spinta dal 1.3 turbo benzina quattro cilindri in linea che, abbinato all’unità elettrica, produce fino a 241 Cv di potenza complessiva, permettendo alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in soli 7,1 secondi. Limitata l’autonomia in elettrico, appena 36 km, ma un’auto di questo tipo la si sceglie per via della presenza della trazione integrale e per spiccate doti fuoristradistiche. E nonostante ciò, si guida sorprendentemente bene anche su asfalto.