Mitsubishi Colt in offerta: perché conviene e perché no

Fino a 6.000 euro di sconto sull’utilitaria giapponese derivata dalla Clio, che viene proposta a 13.900 euro

Articolo aggiornato il
da
Alessandro Follis
Mitsubishi
Colt
Promozione

La Colt è l’utilitaria della casa giapponese, rilanciata in Italia dal gruppo Koelliker. Fino al 31 maggio 2024 è proposta in offerta con uno sconto fino a 6.000 euro, grazie all’anticipo degli ecoincentivi. La versione 1.0 Invite da 65 Cv viene così venduta a un prezzo di 13.900 euro, oppure a 89 euro al mese scegliendo l’opzione del finanziamento. In questo caso l’anticipo richiesto è di 1.875 euro, la durata di 36 rate con Tan 5,99% e Taeg 7,80% mentre la maxirata finale ammonta a 10.945 euro. In alternativa è possibile la restituzione dell’auto: il chilometraggio incluso nei 36 mesi è di 30.000 km, superati i quali si va incontro a un’eccedenza chilometrica di 0,10 euro/km.

L'offerta

Vantaggi

Il vantaggio di 6.000 euro sul prezzo di listino è molto conveniente. Nel caso del finanziamento, la rata mensile da 89 euro è particolarmente bassa e l’anticipo richiesto è piuttosto contenuto.

Svantaggi

Lo sconto è accessibile solo con la rottamazione di un veicolo fino a Euro 2 di proprietà da almeno 12 mesi, una condizione che non tutti possono soddisfare.

Com’è fatta

Dal punto di vista estetico la Mitsubishi Colt ricorda in tutto e per tutto la Renault Clio, da cui è strettamente derivata. Le forme della carrozzeria sono le stesse, morbide e riconoscibili, con l’unica differenza nella mascherina anteriore circondata dai fari a Led dal taglio affilato. La Colt è lunga 405 cm, larga 180 cm, alta 144 cm e ha un passo di 258 cm. Anche gli interni derivano da quelli dell’utilitaria francese e si distinguono per praticità e tecnologia: il cruscotto digitale da 10” è molto completo e si abbina allo schermo verticale dell’infotainment da 9,3” compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.

I motori

Sono tre le motorizzazioni proposte sulla nuova Colt, tutte di origine Renault. La gamma parte dal 1.0 tre cilindri aspirato da 65 Cv e 95 Nm di coppia, quello presente sulla vettura in offerta. È abbinato a un cambio manuale a cinque marce e ha consumi di 5,2-5,4 l/100 km, mentre le emissioni si attestano su 118-121 g/km. Viene poi offerto anche lo stesso 1.0 tre cilindri in versione turbocompressa, con 90 Cv e 160 Nm di coppia, abbinata a un cambio manuale a sei marce con consumi di 5,1 l/100 km. Per concludere è presente una versione full hybrid che abbina un propulsore termico 1.6 aspirato da 94 Cv a due unità elettriche da 20 e 49 Cv, il primo solo con funzione di generatore. La potenza di sistema è di 145 Cv, mentre il cambio è un automatico a quattro marce più due e i consumi sono di 4,2 l/100 km.

Allestimenti e prezzi

Il listino della Mitsubishi Colt parte da 17.900 euro per la versione Inform con motore 1.0 da 65 Cv, mentre l’allestimento Invite dell’offerta parte da 19.500 euro ed è dotato di cerchi in lega, clima automatico, sensori di parcheggio e telecamera per la retromarcia. La 1.0 turbo da 90 Cv parte da 20.500 euro per la Invite, 21.500 euro per la Intense che aggiunge anche il cruise control adattivo e 24.500 euro per la più ricca Instyle. La full hybrid è disponibile invece nella sola versione Instyle da 29.500 euro.