Mercato auto Italia: a novembre +16,2%
I dati sulle immatricolazioni nell’undicesimo mese dell’anno. Sono 139.278 le vetture nuove in circolazione. Ci si avvia verso una conclusione di 2023 parecchio positivo
![](/themes/custom/cactus/static/images/small-space@3x.jpg)
![](/sites/default/files/2023-03/auto_nuove.jpg)
Anche nel mese di novembre il mercato delle auto compie un significativo passo avanti. Con 139.278 immatricolazioni registra di nuovo un incremento a doppia cifra, pari a un +16,2% rispetto al mese di novembre 2022, che aveva segnato un +14,7% (il mese è però ancora in calo del 7,8% su novembre 2019, ultimo dato disponibile pre-Covid). Il totale delle immatricolazioni nei primi 11 mesi tocca quota 1.455.271 unità, in crescita del 20,1% rispetto al dato di 1.211.808 dello stesso periodo 2022, con una differenza in più di 243.500 vetture, ma oltre 321.000 in meno di gennaio-novembre 2019 (-18,1%). L’analisi della struttura del mercato del mese, sotto il profilo degli utilizzatori evidenzia per i privati un incremento superiore al mercato, che guadagnano mezzo punto, al 56,7% di share (55,4% nel cumulato, -3,4 punti percentuali). Si conferma in novembre la forte spinta delle auto-immatricolazioni, che salgono di 3 punti al 10,7% nel mese e al 10% negli 11 mesi (+1,6 punti percentuali). Il noleggio a lungo termine, con un leggero incremento dei volumi, scende al 24,4% di quota nel mese (-2,8%), mantenendo però lo stesso share di gennaio-novembre, dove recupera 1,6 punti. Prosegue la flessione del noleggio a breve termine, all’1,6% nel mese (-1,0%) e al 4,2% nel cumulato. Le società si posizionano al 6,5% nel mese (+0,2%) e al 5,9% negli 11 mesi.