Guida a 5 mini Suv economici: prezzi e caratteristiche dei modelli auto 2025

Ecco 5 urban Suv presenti sul mercato coi quali poter fare anche una gita domenicale

Articolo aggiornato il
da
Redazione
suv
Yaris Cross
auto economiche

Auto compatte, robuste e confortevoli: i mini Suv, quelli di segmento B, hanno davvero conquistato rapidamente il consenso del pubblico dal loro ingresso sul mercato. A loro favore c'è certamente l'introduzione di una linea da crossover urbano, che rende ulteriormente appetibili questi modelli. Ma, oltre ai pregi relativi al comfort di guida, esistono anche modelli economicamente accessibili?

 

Classifica dei 5 mini Suv

1. Dacia Duster – Suv Dacia con prezzo da 19.900 euro

2. Volkswagen T-Cross – mini Suv Volkswagen con prezzo da 26.300 euro

3. MG ZS Classic – mini Suv MG con prezzo da 17.990 euro

4. Omoda 5 – Suv Omoda con prezzo a partire da 27.900 euro

5. Renault Captur – Suv Renault con prezzo a partire da 22.800 euro

Dacia Duster – Suv Dacia con prezzo a partire da 19.900 euro

Nonostante le dimensioni siano a metà strada tra quelle di un B-Suv ed un C-Suv (la lunghezza è di 4,34 metri), il Suv economico per eccellenza è Dacia Duster, con un costo quasi imbattibile e un rapporto dotazione/prezzo davvero convincente. Interni pratici e spaziosi si abbinano a un design solido e robusto. Il tutto potendo godere del know-how Renault. Aggiornatasi nel 2021, ora ha un tocco maggiormente tecnologico e moderno. Tripla scelta per le motorizzazioni: benzina, Gpl e ibrido. E se lo spazio non basta, c'è la Bigster.

Volkswagen T-Cross – Mini Suv Volkswagen da 26.300 euro

Lunga 4,14 metri, larga 1,76 e alta 1,58, Volkswagen T-Cross è il Suv ultracompatto del marchio tedesco. Disponibile unicamente con motorizzazione 1.0 tre cilindri turbo benzina, si può scegliere tra due step di potenza: 95 o 116 Cv. La T-Cross gode solamente della trazione anteriore (non è disponibile 4x4 come invece la sorella maggiore T-Roc), mentre il cambio può essere manuale a 5 o 6 rapporti (a seconda della versione) oppure automatico Dsg a 7 rapporti.

MG ZS Classic – mini Suv MG con prezzo da 17.990 euro

MG ZS Classic è un Suv di segmento B che misura 4,32 metri di lunghezza, 1,81 di larghezza e 1,65 di altezza. Dotata di motorizzazioni a benzina aspirate e turbo, con cambio manuale o automatico, la ZS Classic ha un prezzo d'attacco molto interessante di 17.990 euro.

Omoda 5 - Suv Omoda con prezzo d'attacco di 27.900 euro

Elettrica (da 36.490 euro) o a benzina con un 1.6 da 147 Cv (da 27.900 euro), l'Omoda 5 è un Suv di medie dimensioni dal look futuristico. Si caratterizza per via di una grande calandra a nido d'ape all'anteriore e sottili fari a Led agli estremi del frontale, oltre che per una lunghezza di 437 cm, una larghezza di 182 ed un'altezza di 159. Piccolo il bagagliaio: 360 litri. Unicamente a trazione anteriore, la 1.6 benzina dispone di cambio robotizzato a doppia frizione a 7 marce. In promozione a 24.900 euro c'è la variante a Gpl.

Renault Captur – Suv Renault con prezzo a partire da 22.800 euro

La Renault Captur si è dotata di un nuovo frontale più moderno e squadrato, ma mantiene i punti di forza della versione precedente: dimensioni compatte e motorizzazioni versatili che includono benzina, Gpl, mild hybrid e full hybrid. È lunga 4,24 m, larga 1,80 m, alta 1,56 m e ha un passo di 2,64 m, mentre il prezzo di partenza è di 22.800 euro.