Kia Picanto X-Line: la prova della city car crossover
La Kia Picanto X-Line offre ancora più comfort grazie all’assetto rialzato di 15 mm e alla tecnologia di bordo. Il motore da 100 Cv è grintoso anche in un contesto extraurbano
Il segmento A è agguerritissimo: le city car devono mantenere il perfetto equilibrio tra dimensioni esterne e spazi interni, qualità costruttiva e prezzo accattivante. La proposta di Kia in questa categoria è la Picanto, nata nel 2004 e arrivata alla terza generazione. Oggi è presente a listino anche la versione X-Line, che trasforma questa compattissima coreana in un vero e proprio city crossover.
La Kia Picanto X-Line si presenta con un look molto curato e arricchito da svariati dettagli esclusivi come gli inserti in verde lime, i fari con luci diurne a Led e i cerchi in lega da 16”. L’obiettivo di questo allestimento è di offrire ancora più comfort e per questo motivo l’assetto è stato rialzato di 15 mm. Inoltre, la parte bassa del paraurti presenta delle plastiche in grigio e una fascia nera che contorna i passaruota, esattamente come sui crossover di segmento superiore. Al posteriore si fa notare il doppio scarico cromato: scelta estetica sportiveggiante che rimarca la presenza del motore tre cilindri 1.0 T-GDI da 100 CV.
Anche gli interni hanno un tocco in più: il volante in pelle con forma a “D” e comandi ha le cuciture a contrasto, il display al centro della plancia è da 7” e ci sono i pedali in alluminio. Il pacchetto elettronico è composto dal VSM (Vehicle Stability Management), dall'ESS (Electronic Stability System), dal TCBB (Torque Vectoring Control) e, su richiesta, dal sistema di assistenza alla frenata di emergenza AEB City e Urban (Autonomous Emergency Braking).
La Kia Picanto ha tutte le carte in regola per essere un’ottima city car: compatta, agile e spaziosa dentro. Con l’allestimento X-Line queste qualità risaltano grazie all’assetto rialzato che permette di affrontare dossi, buche, pavé e marciapiedi con più serenità. La seduta offre una buona visibilità frontale e laterale (meno quella posteriore) e dentro le portiere ci sono tutti i comfort di bordo per muoversi in comodità. L’infotainment permette di connettere il proprio smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto e c’è il navigatore di serie.
Il motore è grintoso, ha una buona spinta e, grazie al peso piuma di 864 kg, permette di scattare da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi. L’impianto frenante è in linea con la vettura, anche se un po’ troppo pronto al tocco (dettaglio che però fa la differenza in caso di frenata di emergenza). Il cambio è solo manuale a cinque rapporti, preciso negli innesti. I consumi in un contesto urbano si attestano intorno ai 13 km/litro, mentre nei percorsi extraurbani la media sale a circa 15 km/litro. Il prezzo della nuova Kia Picanto X-Line parte da 15.200 euro.
0.9 T-Jet 145 cv
Con Zero+Zero di Fca Bank nuova Panda a 9.847€!
Inviando la presente richieste dichiaro di essere maggiorenne e avere preso nota dell'informativa privacy e dei termini & condizioni del servizio
Menu porvoasosdk
Nickname
Profilo
Esci
Accedi
Ricerca auto
Offerte auto nuove
Motori news
Confronta le auto
Scegli la tua
Confronta le auto
Condividi
email
whatsapp
facebook
twitter
copy link
Errore generaleRecond non trovatoMessaggio errore internoMessaggio errore serverL'auto è già aggiunta al confrontoSono già state aggiunte due auto al confronto. Eliminane una per poterne aggiungere un'altraAllestimento aggiunto sul carrelloCongratulazioni!, Richiesta andata a buon fineSiamo spiacenti, Richiesta non andata a buon fineSiamo spiacenti, non sono stati trovate Concessionarie per il CAP inserito
Hai già aggiunto due veicoli al confronto. Eliminane uno
Seleziona il concessionario più vicino a te:PROMOPiù popolarePROMOAccessoriSiamo spiacenti. Non esistono risultati per la tua ricercaBrandModelloAlimentazioneVersioneAggiungi autopromo,promozioni,promozione,offerta,offerte