Come funziona l’automobile ibrida?

Tutti i segreti delle ibride

Auto ibrida

Il significato di “auto ibrida” è la fusione in un unico veicoli due differenti tipologie di alimentazione e di motori: si parla quindi del motore termico, benzina o diesel, al quale è affiancato un motore elettrico.

Possiamo usare l’ibrido per viaggiare in modalità elettrica durante una parte del nostro tragitto, magari risparmiando carburante oppure per avere più potenza a disposizione in accelerazione.

Esiste infine l’ibrido plug-in, quando è possibile caricare la batteria tramite una colonnina di rifornimento oppure con una presa di corrente domestica.

Come funziona l'ibrido?

L’idea di base è semplice: rendere più efficienti i veicoli con motore termico dotandoli di un motore elettrico, alimentato da una batteria. Ogni veicolo produce energia quando è in fase di rallentamento o di frenata, un’energia che è possibile recuperare utilizzando il motore elettrico facendolo funzionare come le dinamo delle biciclette: trasformandola in elettricità che viene immagazzinata nelle batterie. L’energia recuperata in questo modo sarà poi messa a disposizione ed utilizzata da motore elettrico. Chiaramente il funzionamento pratico ha richiesto anni di studi prima di poter raggiungere il mercato delle auto nuove.

Full Hybrid e Mild Hybrid

Se l’energia viene recuperata ci sono però diversi modi per i quali viene “restituita” dal motore elettrico. Si parla allora di “Full Hybrid” e “Mild Hybrid”.

Per Full Hybrid si intendono tutte le vetture ibride che possono viaggiare in modalità 100% elettrica utilizzando le batterie. In questo caso le batterie devono mantenere un livello di carica minimo, ed è per questo che il motore termico interviene per caricarle.

Nelle Mild Hybrid il sistema è più economico perchè non prevede il funzionamento in modalità elettrica pura. Il motore elettrico interviene principalmente nelle partenze rapide da fermo ed in accelerazione, aiutando così il motore termico nel momento di massimo utilizzo.

Plug-in

Le auto ibirde Plug-in rappresentano una sorta di anello di congiunzione tra l’ibrido e le auto elettriche. Infatti, le plug-in sono dotate di una batteria con capacità sufficiente a garantire una percorrenza di almeno 50 chilometri in modalità esclusivamente elettrica, ricaricabile proprio come un veicolo elettrico tramite il cavo collegabile ad una presa domestica o ad una colonnina.

Ibrido benzina o diesel?

Esistono sia ibridi benzina sia ibridi diesel, con la benzina che la fa da padrona, mentre fanno i primi timidi passi gli ibridi benzina/gpl. Le proposte ibrido diesel sono particolarmente interessanti perchè uniscono l’efficienza del diesel con quella della tecnologia ibrida.