Toyota
Land Cruiser
Leggendario fuoristrada giapponese







IN SINTESI
La Toyota Land Cruiser 2025 segna un importante passo avanti nella storia del leggendario fuoristrada giapponese. Con oltre 70 anni di eredità alle spalle, questa nuova generazione conserva lo spirito indistruttibile che ha reso celebre il modello in tutto il mondo, ma lo reinterpreta alla luce delle più moderne esigenze in termini di tecnologia, sicurezza e comfort.
Basato sulla nuova piattaforma TNGA-F, il Land Cruiser 2025 offre una struttura ancora più rigida e una dinamica di guida migliorata, sia su strada che in fuoristrada. Il design è stato completamente rivisitato, mantenendo un forte legame con la tradizione del marchio ma introducendo forme più scolpite, fari a LED e un frontale deciso, che esprime robustezza e modernità.
Gli interni sono stati aggiornati con materiali di qualità superiore, un nuovo sistema infotainment con schermo da 12,3", strumentazione digitale e sistemi di assistenza alla guida avanzati. L'abitabilità è ottima, con spazio abbondante per passeggeri e bagagli, rendendolo un mezzo adatto anche a lunghi viaggi in famiglia.
La gamma motori parte con il noto 2.8 diesel da 204 CV, affiancato da una futura versione mild hybrid che promette maggiore efficienza. È il veicolo ideale per chi ha bisogno di un mezzo davvero capace, senza compromessi, pronto per la montagna, la sabbia o il traffico cittadino. Il Land Cruiser 2025 è un SUV che non teme ostacoli, pensato per chi non accetta limiti.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Il Land Cruiser 2025 è costruito sulla nuova piattaforma TNGA-F, condivisa con altri fuoristrada Toyota, e offre motorizzazioni efficienti e prestazioni migliorate:
- Motore 2.8 Diesel da 204 CV: abbinato a cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale permanente.
- Versione mild hybrid (da metà 2025): con sistema 48V per maggiore efficienza e reattività.
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: circa 10,5 s
- Velocità massima: 175 km/h
- Capacità di traino: fino a 3.500 kg
- Consumi medi: circa 8 l/100 km (dato preliminare)
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: 4.920 mm
• Larghezza: 1.980 mm
• Altezza: 1.870 mm
• Passo: 2.850 mm
• Bagagliaio: fino a 1.130 litri con sedili abbattuti
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
In Italia, la Toyota Land Cruiser 2025 partirà da circa 84.000 € per l’allestimento base, fino ad arrivare a oltre 90.000 € per le versioni top con dotazioni complete, tra cui tetto apribile, sedili in pelle e pacchetti off-road avanzati.
VERSIONE CONSIGLIATA
L’allestimento intermedio “Executive” rappresenta il miglior compromesso tra comfort, dotazioni tecnologiche e capacità fuoristradistiche. Consigliato a chi cerca un SUV completo per ogni situazione.
PERCHE' SI
- Robustezza meccanica: progettato per durare e affrontare le condizioni più difficili.
- Capacità fuoristrada: ai massimi livelli, con bloccaggi differenziali e modalità 4x4 avanzate.
- Design rinnovato: moderno ma fedele alla tradizione Land Cruiser.
- Comfort migliorato: sia su strada che in off-road.
- Tecnologia di bordo: infotainment da 12,3", ADAS di ultima generazione.
PERCHE' NO
- Prezzo elevato: soprattutto per gli allestimenti superiori.
- Dimensioni importanti: non ideale per l’uso urbano quotidiano.
- Consumi non contenuti: in linea con la categoria, ma non economici.
CONCLUSIONE
La Toyota Land Cruiser 2025 resta un’icona nel panorama dei fuoristrada. Più moderna e tecnologica, ma fedele alla sua anima indistruttibile. È perfetta per chi cerca un SUV vero, capace di andare ovunque senza rinunciare al comfort.
IN SINTESI
La Toyota Land Cruiser 2025 segna un importante passo avanti nella storia del leggendario fuoristrada giapponese. Con oltre 70 anni di eredità alle spalle, questa nuova generazione conserva lo spirito indistruttibile che ha reso celebre il modello in tutto il mondo, ma lo reinterpreta alla luce delle più moderne esigenze in termini di tecnologia, sicurezza e comfort.
Basato sulla nuova piattaforma TNGA-F, il Land Cruiser 2025 offre una struttura ancora più rigida e una dinamica di guida migliorata, sia su strada che in fuoristrada. Il design è stato completamente rivisitato, mantenendo un forte legame con la tradizione del marchio ma introducendo forme più scolpite, fari a LED e un frontale deciso, che esprime robustezza e modernità.
Gli interni sono stati aggiornati con materiali di qualità superiore, un nuovo sistema infotainment con schermo da 12,3", strumentazione digitale e sistemi di assistenza alla guida avanzati. L'abitabilità è ottima, con spazio abbondante per passeggeri e bagagli, rendendolo un mezzo adatto anche a lunghi viaggi in famiglia.
La gamma motori parte con il noto 2.8 diesel da 204 CV, affiancato da una futura versione mild hybrid che promette maggiore efficienza. È il veicolo ideale per chi ha bisogno di un mezzo davvero capace, senza compromessi, pronto per la montagna, la sabbia o il traffico cittadino. Il Land Cruiser 2025 è un SUV che non teme ostacoli, pensato per chi non accetta limiti.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Il Land Cruiser 2025 è costruito sulla nuova piattaforma TNGA-F, condivisa con altri fuoristrada Toyota, e offre motorizzazioni efficienti e prestazioni migliorate:
- Motore 2.8 Diesel da 204 CV: abbinato a cambio automatico a 8 rapporti e trazione integrale permanente.
- Versione mild hybrid (da metà 2025): con sistema 48V per maggiore efficienza e reattività.
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: circa 10,5 s
- Velocità massima: 175 km/h
- Capacità di traino: fino a 3.500 kg
- Consumi medi: circa 8 l/100 km (dato preliminare)
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: 4.920 mm
• Larghezza: 1.980 mm
• Altezza: 1.870 mm
• Passo: 2.850 mm
• Bagagliaio: fino a 1.130 litri con sedili abbattuti
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
In Italia, la Toyota Land Cruiser 2025 partirà da circa 84.000 € per l’allestimento base, fino ad arrivare a oltre 90.000 € per le versioni top con dotazioni complete, tra cui tetto apribile, sedili in pelle e pacchetti off-road avanzati.
VERSIONE CONSIGLIATA
L’allestimento intermedio “Executive” rappresenta il miglior compromesso tra comfort, dotazioni tecnologiche e capacità fuoristradistiche. Consigliato a chi cerca un SUV completo per ogni situazione.
PERCHE' SI
- Robustezza meccanica: progettato per durare e affrontare le condizioni più difficili.
- Capacità fuoristrada: ai massimi livelli, con bloccaggi differenziali e modalità 4x4 avanzate.
- Design rinnovato: moderno ma fedele alla tradizione Land Cruiser.
- Comfort migliorato: sia su strada che in off-road.
- Tecnologia di bordo: infotainment da 12,3", ADAS di ultima generazione.
PERCHE' NO
- Prezzo elevato: soprattutto per gli allestimenti superiori.
- Dimensioni importanti: non ideale per l’uso urbano quotidiano.
- Consumi non contenuti: in linea con la categoria, ma non economici.
CONCLUSIONE
La Toyota Land Cruiser 2025 resta un’icona nel panorama dei fuoristrada. Più moderna e tecnologica, ma fedele alla sua anima indistruttibile. È perfetta per chi cerca un SUV vero, capace di andare ovunque senza rinunciare al comfort.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Toyota Land Cruiser
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.