BMW
X1
Il Suv bavarese compatto




X1 è il Suv di medie dimensioni di BMW. Rinnovatosi esteticamente nel 2022, i tecnici hanno conferito all'X1 un aspetto ancor più grintoso con linee nette e spigolose. Al frontale è sempre presente il doppio rene di dimensioni cospicue, mentre il paraurti ha un design elaborato. Anche gli interni sono stati rivisti, con un livello di tecnologia incrementato rispetto alla generazione precedente. Buona parte della plancia è occupata dallo schermo curvo orientato verso il conducente che fa sia da cruscotto digitale che da sistema di infotainment. Notevole lo spazio (ed il comfort) a bordo, dal momento che si parla di un'auto lunga 450 cm, larga 185 e alta 164.
BMW X1 è proposta con motorizzazioni diesel, a benzina e ibride plug-in, oltre alla versione 100% elettrica che prende il nome di iX1 e per la quale abbiamo previsto una scheda a parte. I motori a gasolio erogano dai 150 ai 211 Cv di potenza massima, con prezzi di partenza che oscillano dai 43.200 ai 51.600 euro. Le versioni a benzina coprono un campo che va dai 40.500 euro della X1 sDrive18i a trazione anteriore e 136 Cv ai 49.900 euro della xDrive23i a trazione integrale e 218 Cv. Due le versioni ibride plug-in: la X1 xDrive25e da 245 Cv complessivi parte da 51.700 euro, mentre la xDrive30e da ben 326 Cv totali ha un costo di partenza di 54.300 euro.
X1 è il Suv di medie dimensioni di BMW. Rinnovatosi esteticamente nel 2022, i tecnici hanno conferito all'X1 un aspetto ancor più grintoso con linee nette e spigolose. Al frontale è sempre presente il doppio rene di dimensioni cospicue, mentre il paraurti ha un design elaborato. Anche gli interni sono stati rivisti, con un livello di tecnologia incrementato rispetto alla generazione precedente. Buona parte della plancia è occupata dallo schermo curvo orientato verso il conducente che fa sia da cruscotto digitale che da sistema di infotainment. Notevole lo spazio (ed il comfort) a bordo, dal momento che si parla di un'auto lunga 450 cm, larga 185 e alta 164.
BMW X1 è proposta con motorizzazioni diesel, a benzina e ibride plug-in, oltre alla versione 100% elettrica che prende il nome di iX1 e per la quale abbiamo previsto una scheda a parte. I motori a gasolio erogano dai 150 ai 211 Cv di potenza massima, con prezzi di partenza che oscillano dai 43.200 ai 51.600 euro. Le versioni a benzina coprono un campo che va dai 40.500 euro della X1 sDrive18i a trazione anteriore e 136 Cv ai 49.900 euro della xDrive23i a trazione integrale e 218 Cv. Due le versioni ibride plug-in: la X1 xDrive25e da 245 Cv complessivi parte da 51.700 euro, mentre la xDrive30e da ben 326 Cv totali ha un costo di partenza di 54.300 euro.
Caratteristiche generali
Punteggio totale 8
Scegli la tua auto
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
BMW X1
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio. Verrai contattato per il dettaglio del tuo preventivo
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio. Verrai contattato per il dettaglio del tuo preventivo