Mercedes
Classe E AMG Station Wagon
Sportività, spazio e tecnologia











IN SINTESI
La Mercedes-AMG Classe E Station Wagon di ultima generazione è la sintesi perfetta tra sportività, spazio e tecnologia. La versione AMG E 63 S E Performance porta su una familiare tutto il know-how della divisione sportiva, abbinando prestazioni esplosive a una grande praticità d’uso quotidiano.
Il design mantiene la raffinatezza tipica delle E-Class, ma con tocchi aggressivi tipici AMG come i paraurti scolpiti, i cerchi maggiorati e le appendici aerodinamiche. All'interno troviamo una plancia digitale MBUX evoluta, materiali pregiati e dettagli sportivi, il tutto abbinato a una capacità di carico che rimane tra le migliori della categoria.
Con due motorizzazioni ad alte prestazioni, la gamma AMG Wagon si adatta sia a chi cerca un compromesso tra efficienza e dinamismo (E 43), sia a chi vuole il massimo delle performance ibride plug-in (E 63 S). Il risultato è una familiare che emoziona in pista, ma che sa essere comoda e funzionale nella vita di tutti i giorni.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La AMG E-Class Wagon è disponibile con motorizzazioni ad alte prestazioni:
- AMG E 43 4MATIC: 3.0 turbo mild hybrid da 408 CV
- AMG E 63 S E Performance: 2.0 turbo PHEV + elettrico posteriore, 680 CV
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: 4,4 s (E 43) – 3,5 s (E 63 S)
- Velocità massima: fino a 280 km/h con pacchetto AMG Driver
- Autonomia elettrica (E 63 S): circa 100 km in modalità EV (WLTP)
- Trazione: integrale 4MATIC+ con torque vectoring
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: 4.950 mm
• Larghezza: 1.880 mm
• Altezza: 1.480 mm
• Passo: 2.961 mm
• Bagagliaio: 615 litri (E 43) – 460 litri (E 63 S PHEV)
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
In Italia, la Mercedes-AMG E 43 Station Wagon parte da circa 119.000 €, mentre la AMG E 63 S E Performance SW supera i 140.000 €, a seconda degli optional selezionati.
VERSIONE CONSIGLIATA
La AMG E 43 4MATIC rappresenta la scelta equilibrata per chi vuole una familiare veloce ma utilizzabile ogni giorno, con consumi e costi più gestibili rispetto alla supercar mascherata da wagon che è la E 63 S.
PERCHE' SI
- Spazio e praticità: vera station wagon ad alte prestazioni.
- Performance da sportiva: fino a 680 CV con trazione integrale.
- Interni hi-tech: MBUX Superscreen e comfort premium AMG.
- Modalità elettrica (E 63 S): utile nei centri urbani.
PERCHE' NO
- Prezzo elevato: soprattutto per la versione E 63 S PHEV.
- Bagagliaio ridotto (PHEV): penalizzato dalla batteria posteriore.
- Meno emozione sonora: il 4 cilindri, seppur potente, non ha il rombo dei V8 storici AMG.
CONCLUSIONE
La Mercedes-AMG Classe E SW è una scelta unica per chi vuole spazio, lusso e potenza in un’unica vettura. La E 63 S E Performance rappresenta una pietra miliare dell'evoluzione AMG, perfetta per chi non vuole compromessi tra velocità e versatilità.
IN SINTESI
La Mercedes-AMG Classe E Station Wagon di ultima generazione è la sintesi perfetta tra sportività, spazio e tecnologia. La versione AMG E 63 S E Performance porta su una familiare tutto il know-how della divisione sportiva, abbinando prestazioni esplosive a una grande praticità d’uso quotidiano.
Il design mantiene la raffinatezza tipica delle E-Class, ma con tocchi aggressivi tipici AMG come i paraurti scolpiti, i cerchi maggiorati e le appendici aerodinamiche. All'interno troviamo una plancia digitale MBUX evoluta, materiali pregiati e dettagli sportivi, il tutto abbinato a una capacità di carico che rimane tra le migliori della categoria.
Con due motorizzazioni ad alte prestazioni, la gamma AMG Wagon si adatta sia a chi cerca un compromesso tra efficienza e dinamismo (E 43), sia a chi vuole il massimo delle performance ibride plug-in (E 63 S). Il risultato è una familiare che emoziona in pista, ma che sa essere comoda e funzionale nella vita di tutti i giorni.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
La AMG E-Class Wagon è disponibile con motorizzazioni ad alte prestazioni:
- AMG E 43 4MATIC: 3.0 turbo mild hybrid da 408 CV
- AMG E 63 S E Performance: 2.0 turbo PHEV + elettrico posteriore, 680 CV
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: 4,4 s (E 43) – 3,5 s (E 63 S)
- Velocità massima: fino a 280 km/h con pacchetto AMG Driver
- Autonomia elettrica (E 63 S): circa 100 km in modalità EV (WLTP)
- Trazione: integrale 4MATIC+ con torque vectoring
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: 4.950 mm
• Larghezza: 1.880 mm
• Altezza: 1.480 mm
• Passo: 2.961 mm
• Bagagliaio: 615 litri (E 43) – 460 litri (E 63 S PHEV)
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
In Italia, la Mercedes-AMG E 43 Station Wagon parte da circa 119.000 €, mentre la AMG E 63 S E Performance SW supera i 140.000 €, a seconda degli optional selezionati.
VERSIONE CONSIGLIATA
La AMG E 43 4MATIC rappresenta la scelta equilibrata per chi vuole una familiare veloce ma utilizzabile ogni giorno, con consumi e costi più gestibili rispetto alla supercar mascherata da wagon che è la E 63 S.
PERCHE' SI
- Spazio e praticità: vera station wagon ad alte prestazioni.
- Performance da sportiva: fino a 680 CV con trazione integrale.
- Interni hi-tech: MBUX Superscreen e comfort premium AMG.
- Modalità elettrica (E 63 S): utile nei centri urbani.
PERCHE' NO
- Prezzo elevato: soprattutto per la versione E 63 S PHEV.
- Bagagliaio ridotto (PHEV): penalizzato dalla batteria posteriore.
- Meno emozione sonora: il 4 cilindri, seppur potente, non ha il rombo dei V8 storici AMG.
CONCLUSIONE
La Mercedes-AMG Classe E SW è una scelta unica per chi vuole spazio, lusso e potenza in un’unica vettura. La E 63 S E Performance rappresenta una pietra miliare dell'evoluzione AMG, perfetta per chi non vuole compromessi tra velocità e versatilità.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Mercedes Classe E AMG Station Wagon
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.