Pick-up: ecco i modelli più interessanti in Italia
Versatili e adatti tanto al lavoro quanto al tempo libero, scopriamo quali sono i pick-up disponibili sul mercato italiano


Quello dei pick-up è un mercato che in Italia stenta a decollare, anche (o soprattutto) a causa del Codice della Strada. Essendo in genere omologati come autocarri N1 e non come autovetture M1 dai rispettivi costruttori, per il legislatore tali veicoli devono essere “destinati al trasporto di cose o delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”. In pratica: il privato può sì acquistare queste vetture, ma deve farne un uso che non sia in palese violazione. Detto in parole povere: sono veicoli, almeno sulla carta, destinati unicamente al lavoro e non al trasporto di persone. Il mercato, sia pure di nicchia, resta vivace, sebbene molto diverso dallo stesso mercato di 5 anni fa, dove spiccavano mezzi quali Mitsubishi L200 e Nissan Navara. Vediamo ora cosa offre.