Polestar 4: l’elettrica svedese che dice addio al lunotto posteriore

Molto più di un SUV Coupé elettrico: Polestar 4 è una dichiarazione di stile

Articolo aggiornato il
da
Redazione
Polestar
auto elettriche
promozioni

Dalla fucina svedese di Polestar, il brand ad alte prestazioni nato da una costola di Volvo e sotto l'egida del gruppo Geely, arriva un modello che è molto più di un semplice SUV Coupé elettrico: la Polestar 4 è una dichiarazione di intenti, un'auto che non teme di polarizzare il dibattito con scelte di design radicali. Progettata per unire l'eleganza di una Coupé, la presenza di un SUV e la tecnologia avanguardista, questa vettura mira a conquistare chi cerca un'alternativa premium e distintiva nel panorama EV.

Design: La Provocazione del Vuoto

L'elemento che definisce e al contempo divide è l'assenza totale del lunotto posteriore. Polestar ha eliminato il vetro tradizionale, sostituendolo con una superficie continua, quasi scultorea, che culmina in un sistema di telecamere. L'immagine in tempo reale viene proiettata su un display interno, offrendo una visione "digitale" senza ostacoli. Questa scelta non è solo estetica: ha permesso ai designer di creare un tetto panoramico in vetro esteso ben oltre il solito, massimizzando lo spazio per la testa dei passeggeri posteriori e snellendo il profilo per un'aerodinamica ottimizzata. Il risultato è un crossover basso, filante e muscoloso, con passaruota pronunciati e una linea da vera Coupé sportiva. Una filosofia minimalista e pulita, tipica del brand, che proietta la 4 nel futuro, pur sacrificando la visibilità posteriore "analogica" tanto cara ai puristi.

Performance e Propulsione: Prestazioni Senza Compromessi

La Polestar 4 viene offerta in due configurazioni, entrambe basate su una batteria con una capacità utilizzabile di circa 94 kWh e architettura ottimizzata per la ricarica rapida: la Single-Motor (RWD) è la versione d'accesso che offre una potenza generosa di 272 CV. È pensata per l'efficienza, promettendo un'autonomia stimata di oltre 620 km nel ciclo WLTP. Lo scatto 0-100 km/h è gestibile, completato in 7,1 secondi. La Dual-Motor (AWD è per chi non accetta compromessi. La versione bimotore eroga l'impressionante potenza di 544 CV. Le prestazioni si trasformano in pura sportività, con un'accelerazione 0-100 km/h fulminea, coperta in soli 3,8 secondi. L'autonomia si attesta comunque su un ottimo valore, circa 590 km. Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida in corrente continua (DC) fino a 200 kW, consentendo di passare dal 10% all'80% in appena 30 minuti.

Tecnologia, Guida e Sostenibilità

A bordo, la 4 abbraccia un'esperienza totalmente digitale e premium. Il grande tetto in vetro, accoppiato a interni curati e ben rifiniti, crea un ambiente arioso e moderno. L'infotainment, aggiornabile over-the-air (OTA), è il centro di controllo di tutte le funzioni, sebbene questa dipendenza dai touchscreen possa risultare meno immediata rispetto ai comandi fisici. Dal punto di vista della sicurezza, la Polestar è equipaggiata con un vasto arsenale di sistemi ADAS (assistenza avanzata alla guida), telecamere e radar. Il brand mantiene la sua promessa ecologica anche negli interni, utilizzando materiali più sostenibili e riciclati. Su strada, soprattutto nella variante Dual-Motor, la vettura è veloce e stabile, sebbene le sue dimensioni e la massa tipica dei veicoli elettrici di fascia alta la rendano percepibilmente "pesante" in alcune manovre, nonostante il buon lavoro di assetto.

Posizionamento sul Mercato e Prezzi

La Polestar 4 entra in un segmento altamente competitivo, sfidando modelli affermati come Tesla Model Y, Audi Q6 e-tron e BMW iX. La sua arma vincente è l'unicità estetica e un posizionamento di prezzo aggressivo per il livello di prestazioni e tecnologia offerto. I prezzi di listino in Italia partono da 66.900 euro per la versione Single-Motor. Per la performance estrema della variante Dual-Motor, il costo sale a 73.900 euro. La 4 si candida così a essere la scelta ideale per chi desidera una EV che non solo sia efficiente e veloce, ma che abbia anche il coraggio di distinguersi in modo inequivocabile.

La promozione

Infine, diamo uno sguardo alla promozione, valida sino al 31 dicembre 2025. La Polestar 4 viene offerta con 7.000 euro di vantaggi. Clicca al link in blu per maggiori informazioni.

Chiedi un prestito personale fino a 30.000€