Peugeot
e Boxer 2024
Versione 100% elettrica del Boxer


IN SINTESI
Il Peugeot e-Boxer 2024 è il grande furgone 100% elettrico del marchio francese, pensato per il trasporto professionale urbano e a medio raggio. Completamente a zero emissioni, mantiene la praticità e le capacità di carico del Boxer tradizionale, ma con una motorizzazione completamente elettrica ideale per le zone a traffico limitato e per le esigenze di sostenibilità aziendale.
Disponibile con batterie da 37 o 75 kWh, permette di scegliere l’autonomia più adatta alle proprie esigenze operative. Le prestazioni non sono il suo punto di forza, ma garantisce una guida fluida, silenziosa e senza vibrazioni. La capacità di carico resta elevata, identica alle versioni diesel, rendendolo adatto a molteplici utilizzi commerciali.
È la scelta ideale per le flotte aziendali che operano principalmente in ambito urbano o regionale, grazie anche ai vantaggi fiscali e agli incentivi statali disponibili per i veicoli elettrici. Il prezzo è ancora elevato rispetto ai modelli termici, ma viene compensato da bassi costi di manutenzione e minori emissioni ambientali.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Il veicolo è equipaggiato con una motorizzazione elettrica moderna e disponibile con due diverse capacità di batteria:
- Motore elettrico da 120 CV (90 kW): coppia massima di 260 Nm con trazione anteriore e cambio automatico.
- Batteria da 37 kWh: per percorrenze brevi, ideale per consegne urbane.
- Batteria da 75 kWh: per utilizzi più intensivi e tratte medio-lunghe.
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: circa 20 s (non orientato alle prestazioni)
- Velocità massima: limitata a 100 km/h
- Autonomia: fino a 247 km (ciclo WLTP, versione 75 kWh)
- Ricarica: AC fino a 22 kW, DC fino a 50 kW (circa 1h per l’80% con colonnina rapida)
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: da 5.413 a 6.363 mm (in base alla versione)
• Larghezza: 2.050 mm (specchietti esclusi)
• Altezza: fino a 2.760 mm
• Passo: da 3.450 a 4.035 mm
• Volume di carico: fino a 17 m³
• Portata utile: fino a 1.150 kg
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
Il Peugeot e-Boxer 2024 parte da circa 53.700 € + IVA per la versione con batteria da 37 kWh. Il prezzo può superare i 75.000 € + IVA per la configurazione con batteria da 75 kWh e passo lungo.
VERSIONE CONSIGLIATA
La versione con batteria da 75 kWh è la scelta ideale per chi ha bisogno di maggiore autonomia e sfrutta il veicolo per percorrenze giornaliere medio-lunghe, soprattutto in ambito urbano e regionale.
PERCHE' SI
- Zero emissioni: perfetto per ZTL e flotte sostenibili.
- Volume di carico invariato: identico alle versioni diesel.
- Manutenzione ridotta: grazie alla meccanica elettrica semplificata.
- Accesso a incentivi: disponibili bonus per elettrici professionali.
- Esperienza di guida fluida: silenziosa e senza vibrazioni.
PERCHE' NO
- Autonomia limitata: non adatto a lunghe tratte autostradali senza pianificazione.
- Tempi di ricarica: lunghi in assenza di colonnine rapide.
- Prezzo elevato: ancora superiore rispetto ai diesel equivalenti.
CONCLUSIONE
Il Peugeot e-Boxer 2024 è un’opzione concreta per le aziende che vogliono ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività logistiche e di trasporto. Robusto, spazioso e ora anche sostenibile, è perfetto per chi opera soprattutto in città e nei dintorni.
IN SINTESI
Il Peugeot e-Boxer 2024 è il grande furgone 100% elettrico del marchio francese, pensato per il trasporto professionale urbano e a medio raggio. Completamente a zero emissioni, mantiene la praticità e le capacità di carico del Boxer tradizionale, ma con una motorizzazione completamente elettrica ideale per le zone a traffico limitato e per le esigenze di sostenibilità aziendale.
Disponibile con batterie da 37 o 75 kWh, permette di scegliere l’autonomia più adatta alle proprie esigenze operative. Le prestazioni non sono il suo punto di forza, ma garantisce una guida fluida, silenziosa e senza vibrazioni. La capacità di carico resta elevata, identica alle versioni diesel, rendendolo adatto a molteplici utilizzi commerciali.
È la scelta ideale per le flotte aziendali che operano principalmente in ambito urbano o regionale, grazie anche ai vantaggi fiscali e agli incentivi statali disponibili per i veicoli elettrici. Il prezzo è ancora elevato rispetto ai modelli termici, ma viene compensato da bassi costi di manutenzione e minori emissioni ambientali.
SCHEDA TECNICA DELLA GAMMA
Il veicolo è equipaggiato con una motorizzazione elettrica moderna e disponibile con due diverse capacità di batteria:
- Motore elettrico da 120 CV (90 kW): coppia massima di 260 Nm con trazione anteriore e cambio automatico.
- Batteria da 37 kWh: per percorrenze brevi, ideale per consegne urbane.
- Batteria da 75 kWh: per utilizzi più intensivi e tratte medio-lunghe.
PRESTAZIONI
- 0-100 km/h: circa 20 s (non orientato alle prestazioni)
- Velocità massima: limitata a 100 km/h
- Autonomia: fino a 247 km (ciclo WLTP, versione 75 kWh)
- Ricarica: AC fino a 22 kW, DC fino a 50 kW (circa 1h per l’80% con colonnina rapida)
DIMENSIONI E CAPIENZA
• Lunghezza: da 5.413 a 6.363 mm (in base alla versione)
• Larghezza: 2.050 mm (specchietti esclusi)
• Altezza: fino a 2.760 mm
• Passo: da 3.450 a 4.035 mm
• Volume di carico: fino a 17 m³
• Portata utile: fino a 1.150 kg
PREZZI DELLE VARIE VERSIONI
Il Peugeot e-Boxer 2024 parte da circa 53.700 € + IVA per la versione con batteria da 37 kWh. Il prezzo può superare i 75.000 € + IVA per la configurazione con batteria da 75 kWh e passo lungo.
VERSIONE CONSIGLIATA
La versione con batteria da 75 kWh è la scelta ideale per chi ha bisogno di maggiore autonomia e sfrutta il veicolo per percorrenze giornaliere medio-lunghe, soprattutto in ambito urbano e regionale.
PERCHE' SI
- Zero emissioni: perfetto per ZTL e flotte sostenibili.
- Volume di carico invariato: identico alle versioni diesel.
- Manutenzione ridotta: grazie alla meccanica elettrica semplificata.
- Accesso a incentivi: disponibili bonus per elettrici professionali.
- Esperienza di guida fluida: silenziosa e senza vibrazioni.
PERCHE' NO
- Autonomia limitata: non adatto a lunghe tratte autostradali senza pianificazione.
- Tempi di ricarica: lunghi in assenza di colonnine rapide.
- Prezzo elevato: ancora superiore rispetto ai diesel equivalenti.
CONCLUSIONE
Il Peugeot e-Boxer 2024 è un’opzione concreta per le aziende che vogliono ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività logistiche e di trasporto. Robusto, spazioso e ora anche sostenibile, è perfetto per chi opera soprattutto in città e nei dintorni.
Caratteristiche generali
Informazioni veicolo
Scopri l'offerta
Peugeot e Boxer 2024
La richiesta è andata a buon fine!
Ti invieremo per email il dettaglio.
Aiutaci a migliorare la tua esperienza
Vorrei comprare un’auto entro:
Contattami nella fascia oraria:
Ti invieremo per email il dettaglio.