Vendite auto: in Europa crescono Corolla e T-Cross

Nonostante il lockdown nei primi mesi del 2020, i dati mostrano un incremento di vendite di alcuni modelli, tra cui la Toyota Corolla e la Volkswagen T-Cross, rispetto al primo quadrimestre 2019

Gli effetti devastanti del lockdown per contenere il Coronavirus sul mercato automotive europeo ce li trascineremo per ancora un lungo periodo: rispetto al 2019, in aprile i numeri delle immatricolazioni sono scesi del 78,3% in e nel primo quadrimestre del 39,1%.

Gli studi di Focus2Move, che ha stilato il ranking dei primi 50 modelli basandosi su 44 rilevamenti nazionali, hanno mostrato conferme ma anche interessanti sorprese, che fanno ben sperare per i mesi a venire.

C’è chi scende

Al primo posto della classifica generale c’è sempre l’amata Volkswagen Golf che, nonostante il calo di vendite del 39,8 % rispetto al 2019, mantiene la leadership, mentre la Renault Clio (-32,9%) è riuscita a balzare davanti alla Polo, che per questo primo quadrimestre ha sofferto con un -37,8%. Stessa sorte per uno dei modelli più apprezzati dell’ultimo periodo, la Dacia Duster: pensate che il SUV rumeno ha dimezzato le vendite. Purtroppo, non ci sono belle notizie neanche sul fronte italiano: la Fiat 500 e la Panda (qui la prova della versione ibrida) sono gli unici due modelli della Casa torinese nella Top50 e sono nella parte bassa della classifica. Il primo quadrimestre del 2020 vede un calo del 37,5% per il primo modello e del 43,9% per il secondo.

 

E chi sale

Non tutti i numeri, però, sono in negativo. C’è chi in questo buio periodo vede già la luce in fondo al tunnel: prima tra tutte la nuova Toyota Corolla, che da poco ha debuttato sul mercato europeo. La segmento C ha subìto un calo del 29,1% nel mese di aprile ma, visto l’incredibile exploit nei primi mesi dell’anno, il risultato del quadrimestre è + 57,1% e 46.000 unità immatricolate. La Casa giapponese festeggia anche i numeri del SUV Rav4, che ha totalizzato 39.000 vendite e un + 8,1%. Anche la nuova Volkswagen T-Cross è tra i modelli più venduti del 2020, ma per questo piccolo crossover la Casa di Wolfsburg si aspettava sicuramente risultati ben migliori se non ci fosse stato il lockdown.