Come ricaricare e quanto durano le batterie di un'auto ibrida?
Auto ibride e batterie. Ecco quello che devi sapere! Lo sai che ci sono varie tipologie di auto ibride? Scoprile su CheAutoCompro


Cos'è un'auto ibrida? Brevemente: l'auto ibrida è una vettura che dispone di una propulsione, appunto, ibrida. Ibrida tra cosa? Tra energia termica e energia elettrica. Di solito si indica come macchina ibrida quella vettura che è spinta dall'energia sprigionata dal motore termico ma anche del suo motore elettrico o alternatore. Esistono vari tipi di vettura ibrida.
Sulle nostre strade possiamo vedere auto definite Full Hybrid, oppure le Mild-Hybrid o ancora le Plug-in Hybrid. Le prime, le Full hybrid, sono quelle vetture che dispongono sia del motore elettrico sia del motore termico e che possono percorrere pochi chilometri sfruttando la sola marcia elettrica, quindi l'energia immagazzinata nelle proprie batterie, senza l'ausilio di una ricarica elettrica esterna. La batteria sarà ricaricata in fase di frenata o di rilascio. A seconda del bisogno o della situazione di guida, il motore termico e quello elettrico possono lavorare insieme o disgiuntamente.
La vettura dotata di propulsione Plug-in rispecchia le caratteristiche di un'auto Full Hybrid ma con la possibilità di ricaricare la propria batteria tramite una spina esterna.
La vettura con propulsione Mild-Hybrid è quella definita come ibrida leggera. Nelle automobili Mild-Hybrid il normale alternatore (che fornisce energia alle parti elettriche) aiuta anche il motore termico fornendogli coppia motrice ed energia. Quest'ultima viene catturata quando l'autovettura rallenta, decelera o frena, immagazzinandola in batteria agli ioni di litio. L'energia immagazzinata verrà sfruttata dal termico per avere maggior coppia in accellerazione. Da sottolineare che il piccolo motore elettrico (12 o 48 Volt) non può sfruttare la sola marcia elettrica, neppure per percorre pochi chilometri.